La festa religiosa è nata l’8 dicembre del 1854 quando papa Pio IX con la bolla “Ineffabilis Deus” affermava l’Immacolata Concezione di Maria.
Un dogma religioso per i credenti secondo il quale la Vergine Maria venne concepita e nacque senza il peccato originale in quanto era destinata a diventare la mamma di Gesù Cristo il figlio di Dio. Secondo il Cristianesimo, tutti gli uomini nascono con il peccato originale, derivato dalla colpa di Adamo ed Eva, che disobbedirono a Dio nel Paradiso terrestre. Solo con il battesimo si pulisce l’anima dal peccato originale.
Con l’8 di dicembre inizia ufficialmente il periodo di preparazione al Natale. Tradizionalmente in questo giorno si fa il presepe, l’albero di Natale e si decora la casa con addobbi natalizi, si visitano i mercatini di Natale tra i più famosi quello di Trento, di Bolzano, di Praga, di Vienna e di Strasburgo.
Si acquistano o si preparano le specialità natalizie tra cui il torrone, il panettone e il pandoro.
Soprattutto nell’Italia Meridionale si accendono falò che oltre ad avere lo scopo di riunire tutta la popolazione intorno al fuoco, simbolicamente hanno il significato di purificare per poi rigenerare la terra e renderla nuovamente fertile. Per tradizione in alcune case, la sera prima della festa si lascia volutamente la tavola apparecchiata per permettere alla Vergine Maria di ristorarsi nella fredda notte. (Wilma)
Archivi categoria: ricorrenze
AGRIFOGLIO . ILEX AQUIFOLIUM detto anche Alloro Spinoso e Pungitopo maggiore
Il nome deriva da “acrifolium” un termine latino composto da “acer” che vuol dire acuminato e “folium” che significa foglia con riferimento alle foglie pungenti della pianta
Il nome di Pungitopo maggiore deriva dal fatto che, anticamente, per conservare i cibi e preservarli dai topi, gli alimenti si avvolgevano con le foglie spinose di agrifoglio, le cui spine si credeva che impedissero ai topi di mangiarli.
E’ un arbusto sempreverde, a forma di piramide che cresce nei boschi di latifoglie tipici delle regioni a clima oceanico , puo’ raggiungere i 10 metri di altezza e anche di piu’. In Italia si trova sulle montagne di media altitudine soprattutto nelle zone centrali, meridionali e nelle isole.
Ha la corteccia liscia e grigiastra le foglie verdi scuro e lucenti. Ogni pianta ha diverse foglie dalla caratteristica forma ovale, quelle alla base hanno spine lunghe e acuminate, a mano a mano che si sale verso la cima le spine diminuiscono, fino a sparire del tutto. Sembra che questa conformazione fogliare dipenda da una autodifesa che la pianta attua nei confronti degli animali.
Ha fiori bianco-rosati a grappolo. I frutti sono costituiti dalle bacche polpose, rosso vivo, una vera ghiottoneria per gli uccelli, ma velenose per l’uomo per la presenza di glucosidi tossici che possono causare gravi intossicazioni con danni all’apparato gastro-intestinale, ai reni, al cuore e al sistema nervoso. Ingerire una ventina di bacche puo’ causare anche la morte.
Le foglie hanno proprieta’ diuretiche, lassative, febbrifughe, tuttavia per i motivi suddetti ne viene sconsigliato l’uso.
I fiori dell’agrifoglio sono la base di uno dei fiori di Bach, quello con il nome Holly, rimedio per coloro che provano sentimenti di odio, gelosia, invidia, desiderio di vendetta che possono anche sfociare in profonda collera.
ENERGETICAMENTE è una pianta sacra a Marte, le spine acuminate sono il simbolo dell’aggressività del dio che viene usata per proteggere da ogni forma di minaccia, di negatività e di malvagità.
La pianta era ritenuta magica fin dall’antichità, era simbolo di immortalità per la sua caratteristica di essere un sempreverde. Era utilizzata per i riti da diversi popoli tra cui Egiziani, Celti, Greci e Romani. Un tempo l’acqua ricavata dall’infuso di foglie di agrifoglio veniva spruzzata sui neonati per proteggerli e infondere loro l’energia vitale; i fiori e le foglie venivano messi tra i capelli durante le feste come buon auspicio. Per augurare fortuna e scacciare gli spiriti malvagi l’agrifoglio veniva appeso davanti alle porte delle case e all’interno delle abitazioni. Rametti di agrifoglio venivano donati alla persona amata.
Tante sono le leggende e i miti legati a questa pianta il suo significato legato all’immortalità, all’inverno, alla prosperità, alla vitalità, lo ha accomunato nel passato alle celebrazioni del solstizio d’inverno, tra cui Yule, la festa celtica, e i Saturnali romani, tutte hanno in comune la celebrazione della rinascita del Sole, dal ritorno della luce e del calore dopo il buio e il gelo dell’inverno.
Da queste ricorrenze pagane deriva l’uso dell’agrifoglio in occasione del Natale cristiano. Nelle foglie dell’agrifoglio infatti i cristiani vedono la corona di spine di Cristo, nelle bacche rosse il suo sangue e nei fiori bianchi la purezza della Madonna.
L’agrifoglio è cosi diventato una delle più usate piante natalizie per gli addobbi, le decorazioni e per gli auguri di prosperità e fortuna per il nuovo anno. (Wilma)
STELLA DI NATALE (Euphorbia pulcherrima) o Poinsettia o Fiore della notte Santa
Cresce spontaneamente in Messico dove era conosciuta fin dall’antichità, gli Atzechi vedevano nel rosso delle foglie il sangue di una loro dea morta per amore.
All’inizio dell’Ottocento Joes Roberts Poinsett, ambasciatore degli Stati Uniti in Messico, dal quale deriva il nome della pianta, la porto’ negli Stati Uniti da dove si diffuse in tutto il mondo.
Oggi ne vengono coltivate piu’ di 100 varieta’
Alla pianta è legata anche una leggenda di origine cristiana che narra di una bambina molto povera che voleva fare un dono a Gesu Bambino, ma non aveva i soldi per comperarlo. La piccola allora raccolse un cespuglio di foglie verdi e le avvolse nel nastro rosso che aveva nei capelli, poi depose il suo dono accanto al Bambinello , improvvisamente le foglie diventarono rosse e formarono un fiore con al centro delle bacche.
E’ una pianta che ha un basso grado di tossicita e se ingerita puo’ provocare reazioni allegiche, puo’ essere irritante per la pelle, per lo stomaco, puo’ causare disturbi intestinali, se viene a contatto con gli occhi puo’ causare una cecita’ temporanea .
A livello energetico è una pianta sacra a Saturno e ha vibrazioni energetiche che proteggono la casa dove viene coltivata , sia dentro o fuori l’abitazione. Serve anche per purificare (Wilma)
LUNA NUOVA DEL 13.11.2023 H italiane 10.29 nel segno zodiacale dello SCORPIONE
Caratteristiche generali -INTERPRETAZIONE DEL GRAFICO e DEGLI ASPETTI
Osservando il grafico vi sono alcune considerazioni da fare:
– La luna nuova si forma nel segno zodiacale dello Scorpione
– Lo Scorpione è un segno che si trova nel cuore dell’autunno, quando il buio prevale sulla luce, tutto nella natura in superficie appare morto, immobile, ma nelle profondità della terra vi è un intenso movimento di trasformazione, al fine di permettere all’essenza del nuovo di nascere.
Tutto ciò che è vecchio e inutile muore, viene distrutto e fatto fluire via, con un processo di macerazione, distruzione, morte e rinascita che mira a fare spazio al nuovo eliminando quello che rappresenta un fardello inutile e soffocante per la vita.
– E’ il momento favorevole per guardare nelle profondità di se stessi, analizzare, sistemare ed eliminare tutto ciò che nasconde la vera essenza che, per nascere e apparire in superficie, ha la necessità di essere ripulita dalle scorie e dalle tossine che la avvolgono e di raggiungere ordine, chiarezza, equilibrio; in modo da avere la consapevolezza di se stessi e della propria forza per trovare il coraggio di emergere alla luce.
Nel novilunio si progetta, si organizza quello che si manifesta, a breve termine, con la successiva Luna piena e, a lungo termine, con la Luna piena in Scorpione 6 mesi dopo.
Dalla osservazione del grafico appare immediatamente: la forza e l’energia immensa dell’evento, rappresentata dalla disposizione dei pianeti in forma di locomotiva che, simbolicamente, avanza a grande velocità.
La prevalenza dei segni di acqua mostra l’intensità delle emozioni che accompagnano l’azione. I segni fissi e quelli di terra, l’esigenza di trovare punti fermi per gettare le basi del nuovo.
I luminari: Sole e Luna, congiunti a Marte nello Scorpione, intensificano la forma e l’energia del processo in atto, volto principalmente all’azione, influenzato dagli opposti parte maschile-femminile, luce-tenebre (Sole- Luna) che devono essere equilibrate e completarsi per rivolgersi verso il bene.
Se si lascia che gli opposti si fronteggino, in contrasto tra di loro, facendo prevalere l’istinto primordiale della prevaricazione, l’uno contro l’altro, senza integrarsi, si rischia che l’energia venga impiegata in modo competitivo e distruttivo, facendo prevalere le parti più oscure e malefiche. Lilith nella Vergine quadrata a Mercurio potenzia e espande, aspetto con Giove, le paure, le ansie, l’insicurezza che deriva da una realtà difficile da vivere, acutizzando la ferita di autosvalutazione, nei confronti di se stessi e della società, sostenuta da Chirone.
In opposizione ai pianeti in Scorpione troviamo Urano retrogrado, nel segno del Toro. Il pianeta vuole il cambiamento, la radicale trasformazione ed è pronto a imporsi con colpi di scena repentini, improvvisi, per far esplodere tutto quello, soprattutto del passato, che intralcia il mutamento, dando anche scossoni molto intensi per svegliare chi resiste o nega la trasformazione.
Si mescolano in modo confuso e caotico ricordi ed esperienze del passato, favoriti dall’interazione di un Nettuno retrogrado, con il Sole, la Luna, Marte, Plutone e Urano. La volontà si contrappone all’inconscio, generando irritazione, rabbia, odio, desiderio di vendetta.
Turbamenti, emozioni molto forti nelle profondità individuali e collettive che legano al passato. Sorgono sfide per cercare la consapevolezza e l’equilibrio interiore. Nell’energia dello Scorpione carica di occultismo, le forze malefiche e misteriose complottano per rimanere nell’oscurità rifiutando di venire alla luce. Troppi e inimmaginabili i misfatti compiuti, gli inganni perpetrati, le manipolazioni compiute, ora stanno per essere svelati, la loro conoscenza porta inevitabilmente con sé dolore, sofferenza, traumi difficili da accettare, affrontare e risolvere.
Intanto Saturno, tornato diretto e in quadratura con Mercurio contrasta il caos, pretende la disciplina e che ognuno pulisca e riordini la propria mente, i propri pensieri, dall’eccesso di apparenza, condizionamenti, manipolazioni, paure che hanno contribuito a condizionare i comportamenti e ad autolimitare la libertà intellettuale e collettiva.
E’ giunto il momento di potare, anche con sofferenza, tutto quello che costituisce un peso e intralcia l’azione volta a creare il nuovo. Liberare dal vecchio per fare posto al nuovo.
Un nuovo che si espande verso l’alto, per andare oltre i limiti conosciuti, abbracciando uno spirituale mai sperimentato, come sottolinea Mercurio passato in Sagittario; anche Nettuno nella sua interazione planetaria, una volta dissolta la nebbia delle illusioni, della confusione, delle manipolazioni, mostra la sua spiritualità e la sua capacità di aspirare ad alti ideali.
L’azione dei luminari, congiunta a Marte in interazione con Nettuno, in sinergia con Plutone e Urano, creano i presupposti per ribellioni improvvise, inaspettate, esplosive contro tutto e tutti coloro che opprimono e costringono a seguire un percorso che obbliga ad andare contro se stessi e i propri valori.
Rapporti affettivi, familiari, politiche nazionali e internazionali potrebbero venire attaccate per ristabilire equilibri interni essenziali per sentirsi bene con se stessi e a vivere armonicamente.
La Luna nuova avviene vicino alla festa di S. Martino..
Martino , come Marte, è il guerriero e viene preso dalla compassione che lo fa evolvere e innalzare fino al cielo. L’accostamento non è un caso, ma un simbolo di redenzione del singolo e della collettività che può verificarsi nel momento nel quale individui e collettività prendono consapevolezza degli aspetti tossici, oscuri, malvagi, li affrontano e li portano alla luce per liberarsene.
Marte in questo Novilunio vuole l’azione, ma perché essa giunga a buon fine prima deve chiarire il caos. Evitiamo di alimentare la rabbia, l’irritazione, l’odio, il sentimento di rivalsa e di vendetta. Nel momento in cui si manifestano eventi, avvenimenti, conoscenze di misfatti che istintivamente portano a dei sentimenti negativi fermiamoci un attimo per calmare le emozioni turbolente, per prendere consapevolezza della realtà e cercare di affrontare e risolvere i problemi che stanno alla base dell’esasperazione che si è creata.
IL SIMBOLO SABIANO del grado in cui si trovano il Sole e la Luna:
“UN SOLDATO RIFIUTA DI OBBEDIRE A UN ORDINE CHE CREDE INGIUSTIFICATO
Conflitto di coscienza. La libertà di giudizio individuale di fronte all’autorità sociale. Contestazione.
E’ un invito alla disubbidienza qualora gli ordini ricevuti siano ingiusti. Disubbidienza che viene maggiormente rafforzata dal fatto che chi disubbidisce è un soldato, figura che, in teoria, dovrebbe eseguire quando gli viene comandato senza discutere. In questo caso invece emerge l’importanza della coscienza individuale che rifiuta di andare contro valori universali individuali e sociali.
Questo accostamento mi sembra un chiaro riferimento alla realtà attuale, con precise indicazioni di come procedere
IN SINTESI
E’ una luna nuova, caratterizzata dall’azione, che progetta un percorso che innalzi spiritualmente e vada oltre i limiti conosciuti. La prima cosa da fare è iniziare a guardare nelle profondità di se stessi, fare ordine e pulizia di tutto il caos, il vecchio e la negatività immagazzinata e spazzarli via per lasciare il posto al nuovo . Morte trasformazione e rinascita sono i presupposti di questo novilunio. Il modo con il quale il singolo e le collettività affronteranno situazioni ed eventi sarà determinante per la connotazione della nuova realtà.
Evitare in questi giorni i sentimenti a basse vibrazioni come: la paura, la rabbia, l’odio, la violenza e concentrarsi su se stessi per trovare equilibrio ed armonia.
LE PARTI DEL CORPO MAGGIORMENTE INFLUENZATE DA QUESTA LUNA NUOVA SONO:
Gli organi e le ghiandole genitali, la parte terminale dell’intestino: ano e retto. Tutto quello che si fa per prendersene cura ha un maggiore effetto che in altri periodi. Sono da evitare gli interventi chirurgici soprattutto in queste zone
LE PIANTE DI RIFERIMENTO DI QUESTO NOVILUNIO SONO:
cumino, cipresso, pino, menta, valeriana
CRISTALLI PORTAFORTUNA DI QUESTO NOVILUNIO SONO:
il rubino e tutte le pietre rosse, l’opale, la tomalina e il diamante.
Un amuleto speciale da indossare per il novilunio è un bracciale o un anello a forma di serpente con un rubino al posto degli occhi.
IL METALLO
Ferro
I COLORI:
Rosso
I NUMERI
9
GIORNO
Martedì
ANALISI NUMEROLOGICA
13.11.2023 = 1+3+1+1+2+0+2+3= 13 = 1+3=4
Andare avanti cercando l’armonia verso la spiritualità per creare le basi di un nuovo mondo, facendo esperienza, anche con sofferenza, e usando il cuore e l’intuito.
Il 4 è il numero sacro a Urano
Nei tarocchi il 13 corrisponde alla carta della morte intesa come cambiamento radicale, perché è vista come la fine di ogni cosa. Il momento di lasciare andare tutto perché’ inutile e superfluo e di prepararsi a rinascere attraverso una radicale trasformazione.
Il 4 corrisponde all’imperatore, figura che ha autorevolezza e porta al suo popolo con decisioni giuste e assennate stabilità economica, razionalità e pensiero positivo. (Wilma)
1 novembre la festa di ognissanti e 2 novembre la commemorazione dei defunti
Sono feste cristiane che si fanno risalire ai primi albori del Cristianesimo
. Se ne hanno tracce nel IV secolo ad Antiochia, dove, la domenica successiva alla Pentecoste, si commemoravano tutti i martiri.
La data del 1 di novembre come ricorrenza e festa di ognissanti fu istituita da papa Gregorio VII (731-74 d.C.) e riguarda tutti i santi, non solo quelli santificati ufficialmente dalla Chiesa.
Anche in questa ricorrenza come in altre si possono ravvisare tracce del paganesimo e delle antiche celebrazioni.
Nell’Inghilterra al tempo dei Celti infatti il primo di novembre si celebrava Samahin, una festa, durante la quale le antiche tribu’ celtiche festeggiavano i loro morti, che ritenevano potessero in quel giorno ritornare sulla Terra per far visita ai loro cari e portare protezione.
Samahin nella antica lingua celtica significa “fine dell’estate” ed era la festa che segnava il passaggio dalla luce al buio, dal caldo dell’estate al freddo dell’inverno. In questo giorno si rendeva grazie per i raccolti e ci si preparava alla brutta stagione.
Per i Celti la morte non era intesa come la intendiamo noi e vi era una continuazione tra la vita e la morte. Successivamente la festa di Samahin venne sostituita con la festa di Halloween e la chiesa per tenere separata la celebrazione pagana da quella cristiana istituì il primo novembre, festa di ognissanti e il due novembre: la commemorazione dei morti. Tante sono le celebrazioni e i rituali che vengono fatti in questi giorni che, pur avendo una base comune, si differenziano da luogo a luogo. (Wilma)
Riflessioni sul passaggio della cometa C/2023 P1 o Nishimura
Introduzione
Il passaggio della Cometa mi stimolata a fare considerazioni e domande su profezie, tradizioni, modi di pensare che si tramandano dalla notte dei tempi e che influenzano in qualche modo anche la realtà dei singoli e delle collettività.
Uno dei detti più frequenti è che le comete portano negatività, avversità e catastrofi.
Personalmente ho una opinione diversa in proposito. Tutto quello che è creato è energia compreso l’uomo, l’energia emette vibrazioni energetiche che interagiscono tra di loro, si condizionano e si influenzano a vicenda, creando quella realtà che deriva dalle vibrazioni energetiche emesse. Ragione per cui, visto che anche il pensiero e le parole sono energia, se si è convinti che la Cometa porti male e si provano emozioni e sentimenti di timore, paura, preoccupazione, ansia ecc… proprio quegli eventi e quelle situazioni attiriamo e creiamo intorno a noi. Piu’ sono le persone che assecondano la credenza e si emozionano conseguentemente, e più velocemente e potentemente essa si realizza.
La cometa e la sua energia
Torniamo alla Cometa, secondo la mia teoria, la Cometa è una potente energia nuova e neutra che l’universo ci mette a disposizione, come? Siamo noi a decidere quale connotazione darle e come interagire o lavorare in sinergia con essa.
Dal passato
Se andiamo a vedere le profezie che sono fiorite e sono state tramandate dal passato troviamo una immensa mole di negatività che ha accompagnato e accompagna l’astro. E’ chiaro che tutte queste informazioni si traducono in riflessioni, immagini, stati d’animo, pura energia che da vita al materializzarsi di quello che immaginiamo e crediamo.
Ma è proprio vero tutto quello che si dice? A me sorge un dubbio, quello che ci viene tramandato dal passato sono visioni oggettive o sono piuttosto modi di vedere condizionati da un potere che intende sottomettere le masse e per questo tramanda fatti e situazioni che generano timori, paure e a volte addirittura terrore?
Per questi tempi vi sono profezie catastrofiche, ma sono attendibili o manipolate? Mi vengono in mente le eclissi di luna che avvenivano in tempi molto remoti. I detentori del potere, di solito i sacerdoti dei vari culti, possedevano anche il sapere e le conoscenze che al popolo mancavano. Essi potevano prevedere gli oscuramenti della Luna e li sfruttavano per impaurire le genti e obbligarle ai propri voleri, rendendole sottomesse e schiave.
Le visioni terrificanti che stimolavano nella gente generavano vibrazioni energetiche di bassa qualità che a loro volta attiravano e originavano le catastrofi annunciate.
Per associazione di idee mi vengono alla mente tutti i libri sacri delle varie religioni, le profezie fatte da personaggi, diventati famosi per avere predetto avvenimenti piu’ o meno catastrofici, ma a questo punto, proseguendo, aprirei un discorso lungo e complesso, che elude dal tema iniziale legato alla Cometa C/2023 P1 o Nishimura, dal nome del suo scopritore.
Tantissime dunque le citazioni che circolano, alcune legate anche all’Apocalisse, preferisco evitare di occuparmene, lasciando fluire via la negatività, il ricordo e la rievocazione generano la realtà soprattutto se sostenute dall’energia delle masse.
Evento astrologico-energetico
Preferisco occuparmi invece di un evento astrologico che si sta verificando in questi giorni. La cometa attualmente sta transitando nel segno zodiacale della Vergine, dove si congiunge con la stella Porrima, la seconda stella piu’ brillante della costellazione, dopo la stella Spica. Che cosa vuol dire? Come va interpretato questo aspetto? Anche qua la visione è soggettiva, ma l’universo è energia, non materia, e come tale la sua comunicazione va oltre i 5 sensi, con la percezione delle vibrazioni energetiche attraverso fenomeni come il simbolismo, l’analogia, la metafora, le emozioni del cuore e tutta una vasta gamma di sensazioni e intuizioni.
Porrima
Cosa ha a che fare Porrima con la cometa? Porrima è una delle più belle e affascinanti stelle doppie del cielo e brilla di una luce intensa, inoltre il nome dato all’astro è derivato dal latino e, secondo la mitologia romana, si riferisce a una dea che veniva invocata per la prevenzione e protezione dei parti e dei nascituri.
2 astri, due energie potenti si uniscono, portano luce, fascino e bellezza annunciano un cambiamento che è in gestazione e sta per nascere, come tutte le nascite è originato dall’amore. Ciò che nasce è puro e, come il neonato, porta gioia intorno a sé. Allo stesso modo il mondo che è in gestazione e sta per nascere è originato dall’amore e porta gioia e bellezza intorno a sé.
E’ anche possibile che, come già avvenuto nel passato, La cometa preannunci la nascita di qualcuno o di una generazione di individui che abbiano il compito di guidare l’umanità verso la realizzazione di un mondo migliore pieno di luce e senza oscurità.
Ancora, la mente vaga e vede nella congiunzione delle 2 stelle la nascita, intesa come un aprire gli occhi alla luce di tante creature che emergono da un mondo di tenebre, che viene lasciato alle spalle, per scoprire e vivere in una realtà cosi affascinante, bella, piena di amore che mai avrebbero potuto neanche immaginare.
Qualunque sia il simbolismo che si scorge pensiamo, immaginiamo, visualizziamo, crediamo nella luce, nell’amore e nella bellezza, e la avremo, anzi, la abbiamo già, solo che dobbiamo aprire gli occhi, prendere consapevolezza, credere e rinascere a nuova vita per vederla (Wilma)
8.8.2023 congiunzione Sole Sirio: il portale del risveglio per elevarsi ed evolvere
La congiunzione tra il Sole e Sirio si realizza tra il 3 Luglio e l’11 agosto circa, raggiungendo il culmine il giorno 8 agosto. Sirio è conosciuta come la stella del cane, trovandosi nella costellazione del Cane
. È una stella molto luminosa, bianco-bluastra, venti volte più del Sole. È anche 2 volte più grande del Sole. Anticamente veniva associata al grande caldo estivo, per questo chiamato “Canicola”
È una stella che ha affascinato e condizionato i popoli e le scuole misteriche, tra cui anche la massoneria, fin dall’antichità, alla quale è stato attribuito un valore simbolico-mistico-esoterico.
Durante la congiunzione è visibile solo all’alba a oriente, prima del sorgere del Sole, la cui luminosità la nasconde agli occhi umani. Viene considerata “il Sole dietro al Sole”. Sirio, la vera luce, illumina lo spirito, mentre il Sole splende sul mondo materiale e apparente.
Sirio è associata al divino, alla saggezza, e al potere, è considerata una fonte di vita, una guida.
L’apertura del portale dell’8.8 offre l’opportunità di chiudere un ciclo e ricominciarne un altro, per liberarsi dalle catene della materia, elevarsi spiritualmente e avvicinarsi al divino. Avviene nel segno zodiacale del Leone, governato dal Sole, perché questo segno rappresenta simbolicamente l’Io e l’energia originata dalla forza di volontà, dal coraggio, dalla generosità. Il cuore è la parte del corpo associata al segno zodiacale, simbolo dell’amore. L’8, è l’infinito, l’equilibrio tra spirito e materia che conduce all’armonia, a una nuova consapevolezza più elevata che apre le menti, le risveglia, guidandole oltre i limiti del tangibile e del sensibile, le fa evolvere sia a livello individuale, che collettivo. Innalza il microcosmo attraverso l’amore universale e celestiale verso il macrocosmo e l’energia divina creatrice.
Numerologicamente quest’anno abbiamo: 8.8.2023
2+0+2+3=7
8+8+7=23/5 Il 5 è il Cercatore, colui che risponde alla chiamata dello spirito alla ricerca della verità e dei misteri dell’esistenza. È colui che ha il coraggio di spingersi oltre i limiti: per viaggiare, fare nuove esperienze e aumentare le proprie conoscenze e aprire la mente al nuovo e al cambiamento. È avventuroso e ama la propria libertà prima di tutto. (Wilma)