IL SEGNO DEI PESCI (19 febbraio- 20 marzo)

pisces-154193_640Nel ciclo naturale è l’ultimo dei dodici segni zodiacali. Rappresenta la fine dell’inverno prima della rinascita della primavera. Il ciclo si chiude e rinasce. Il dissolvimento e la rinascita. La sostanza che torna all’essenza. L’energia attiva che si trasforma e si rinnova perennemente. L’annullamento dei valori sensibili per raggiungere l’integrazione tra l’umano e il divino.
Il simbolo del segno: due pesci legati insieme, simboleggia il dualismo tra realtà e spiritualità. Se i due pesci nuotano in equilibrio arrivano ovunque, se vanno in direzioni diverse non arrivano da nessuna parte, ciò ad indicare che se vi è collaborazione e armonia tra reale e spirituale il soggetto si evolve.
Se prevale il pesce meno evoluto vi sono conflitti interiori: indecisione e confusione di idee, desiderio di fuga. Se prevale l’altro pesce sicura e facile la salita verso la crescita interiore.

Il pesci non è mai una via di mezzo o è eccezionale o una nullità.

Ha come elemento l’acqua e come tale il pesci si fa condizionare dalle emozioni, dal sentimento dalla compassione. E’ l’acqua profonda dell’oceano con i suoi abissi bui e imperscrutabili. Difficile infatti è conoscere ciò che si agita nel profondo. Come il mare l’individuo pesci è amabile e meraviglioso nella calma, ma terribile e temibile nella tempesta, aspetti che spesso si alternano improvvisi e imprevedibili.

Ha come governatori i pianeti Giove e Nettuno. Se prevale il primo favorisce la filosofia, la fede, la generosità, la giustizia, la compassione, l’altruismo, gli alti ideali spirituali, l’ottimismo. Se maggiore è l’influsso del secondo domina l’intuizine, ls sensibilità, la generosità, l’idealismo, il sogno, l’illusione, la fuga dal reale, il rifugio nel subconscio più profondo o in tutto ciò che annebbia la mente, la confusione, l’inganno . Entrambi potenziano la sensibilità, l’istinto, l’incoscio, la medianità.

I pesci governano i piedi e l’apparato linfatico per questo i soggetti pesci hanno spesso un’andatura incerta, ma non vi fate ingannare … sono i più resistenti camminatori dello zodiaco. Anche il loro aspetto è spesso pallido.. gli individui potrebbero sembrare deboli e malaticci, ma anche qua, non vi fate ingannare la loro energia se supportata dalla loro volontà è immensa.

I loro colori hanno le tonalità dell’acqua dell’oceano
La loro pietra preferita neanche a dirlo è l’acquamarina

Tra le piante che vibrano all’unisono con il segno dei pesci vi è l’Echinacea,
Alcuni tra i personaggi famosi nati sotto il segno dei pesci: Sandro Botticelli, Amerigo Vespucci, Nicolo Copernico, Michelangelo Buonarroti, , Torquato Tasso, Giambattista Tiepolo, Carlo Goldoni, George Washington, Alessandro Manzoni, Arthur Schopenhauer,Victor Hugo, Gioacchino Rossigni, Fryderyk Chopin, Gabriele D’annunzio, Albert Einstein, Pio XII, Pier Paolo Pisolini, Vincente Minelli, Jerry Lewis, Sidney Poitier, Michail Gorbacev, , Elizabeth Taylor, Shirley Maclaine, Ursula Andress, Jonny Dorelli, Giovanni Trapattoni, Peter Fonda, Bernardo Bertolucci, Lucio Dalla, Lucio Battisti, Riccardo Cocciante, Liza Mannelli, Andrea Roncato, Emma Bonino, Niki Lauda, Umberto Tozzi, Massimo Troisi, Ornella Muti, Bruno Conti,Fiordaliso, Sharon Stone, Alberto di Monaco, Luciano Ligabue, Veronica Pivetti, Federica Moro,Eva Herzigova.
(Wilma)

CANDELA – simbolismo

candle-155232_640Ha un forte valore simbolico in tutte le tradizioni. Le vengono attribuiti fin dall’antichità diversi significati e viene usata in tantissimi riti.
L’aspetto più evidente è quello di illuminare le tenebre, sia in senso materiale, che in senso metaforico. dove le tenebre simboleggiano l’oscurità del male, del dolore, la tempesta di emozioni e dei sentimenti. La luce della fiamma che allontana le paure, il male, i demoni e le forze occulte che circondano l’oscurità, è il simbolo dell’individualità. La forza ascensionale della fiamma, come la vita sale verso il cielo e ad essa ritorna anche dopo il soffio che la fa vacillare. La sua luce indica la presenza e il trionfo del bene sul male, rappresenta il potere del bene, la sapienza, l’illuminazione, la conoscenza e la realizzazione spirituale dell’uomo, che sconfigge l’oscurità, indice di male, ignoranza, stupidità, matterialismo.

Lo stesso soffiare le candeline sulla torta il giorno del compleanno, è un gesto che, sebbene sia compiuto usualmente e spensieratamente, è in realtà l’espressione di speranze e desideri per l’anno che si apre, in quel momento, per quella determinata persona e l’ attesa che si concretizzino.
La candela rappresenta l’uomo, infatti la cera è il corpo, lo stoppino l’anima, la fiamma lo spirito; è simbolo della vita dal momento che:si accende, si consuma il corpo mentre lo spirito sale al cielo. Essa rappresenta un ponte tra l’uomo e il divino, tra la materia e lo spirito. In questo senso viene utilizzata per le preghiere e per le invocazioni alle divinità. Accendere una candela è innalzare una preghiera, chiedere a Dio la realizzazione di un desiderio, la sua durata è correlata al tempo di accensione. Più la candela brucia lentamente e per lungo tempo, maggiore è l’importanza di ciò che si chiede.
La candela rappresenta anche i quattro elementi che reggono l’energia universale: La terra con la cera, il fuoco con la fiamma, l’acqua con lo sciogliersi della cera, l’aria con il fumo della candela.

Le candele sono potenti catalizzatori di energia: La cera in particolare ha una forte capacità magnetica di attirare sentimenti ed emozioni e di liberarli con il bruciare della fiamma, per questo viene usata per riti propiziatori, ma anche per bambole e feticci nella magia nera.
Diversi sono i materiali con i quali si confezionano le candele, sicuramente quelli naturali con l’aggiunta di olii essenziali, piante, pietre ecc… hanno un valore energetico molto più efficace di quelle fatte con derivati dal petrolio e materiali sintetici, inoltre i prodotti naturali arricchiscono la candela delle proprie vibrazioni energetiche, per questa ragione, a seconda del rito e del desiderio che si vuole celebrare o realizzare, si utilizzano materiali diversi.
Pure i colori hanno la loro importanza, in quanto hanno simbolicamente valori diversi, ecco in sintesi i poteri energetici dei principali colori:
Bianco è associato alla Luna , dona vibrazioni di chiarezza, pace, serenità
Rosso è associato a Marte e al primo chakra, dona vibrazioni di forza, coraggio, vitalità, passione, desiderio, lotta, affermazione di se
Rosa è associato a Venere dona vibrazioni che esaltano i sentimenti, l’amore, il romanticismo, l’amicizia, la comprensione, l’accordo.
Blu è associato a Giove e al quinto Chakra, dona vibrazioni di protezione, comprensione, pazienza, aiuta a sviluppare le qualità extrasensoriali ed è utilizzato per la meditazione
Viola è associato a Urano e al 7° Chakra, dona vibrazioni che potenziano la spiritualità, la meditazione, l’elevazione dello spirito, ma simboleggia anche la sofferenza, la penitenza e l’evoluzione che deriva dal superamento della stessa.
Verde è associato a Venere e al quarto chakra, dona prosperità, fortuna, amore.
Giallo è associato al Sole e al 3° chakra, dona vibrazioni adatte a liberare se stessi da condizionamenti e ossessioni, a sbloccare situazioni confuse e ritrovare la consapevolezza di se e favorire la concentrazione
Arancione: è associato a Mercurio e al secondo chakra, dona vibrazioni di prosperità, successo, trionfo.
Nero: pur essendo considerato un colore legato al male tuttavia la sue vibrazioni energetiche hanno anche una valenza positiva che aiuta a guardare dentro se stessi e a prendere atto e rimuovere ed eliminare l’oscurità per purificarsi.
Argento: associato alla Luna, dona vibrazioni che potenziano i sentimenti e le emozioni , donano prosperità e attirano il denaro
Oro: associato al Sole , dona vibrazioni di abbondanza, successo, ricchezza, nobiltà, e che potenziano l’energia vitale, l’ottimismo.
La forma delle candele ha una simbologia legata all’utilizzo che ne viene fatto, per esempio Le candele a Stilo vengono usate quotidianamente per chiedere l’aiuto della divinità; Le candele figurate, modellate con forme varie, in corrispondenza di quello che si vuole realizzare, in figura di divinità o santi per chiedere l’intercessione di quella divinità o di quel santo per realizzare i propri desideri. Le candele ritualizzate sono quelle che vengono preparate con l’aggiunta di specifici elementi, es. Olii essenziali, polveri di piante, frammenti di cristalli ecc… per essere in linea con il rituale per il quale vengono usate e per potenziare l’energia che viene sprigionata.
In particolare i Ceri e le candele usate nei riti religiosi della cristianità tra cui il Natale, hanno il principale significato simbolico di mostrare al mondo la luce di Gesù, che salva l’umanità e sconfigge l’oscurità del male e del demonio con il suo sacrificio . (Wilma)

I SASSI DELLA GRATITUDINE

(Ispirati dal libro “The Secret” –macroedizioni )
Ho realizzato al proposito sassolini dipinti a mano con varie decorazioni (segni zodiacali, soggetti floreali disegni astratti, simboli rituali benefici, animali ecc..) tutte dal valore simbolico apportatore di vibrazioni energetiche positive e ben auguranti. Ogni sasso è stato appositamente scelto perchè offra il massimo delle sue potenzialità benefiche, è stato purificato e caricato di energia positiva per essere apportatore di pensiero positivo, armonia, benessere.
UTILIZZO
Il sasso va messo ogni mattina in tasca e al momento di farlo è necessario pensare a qualcosa di positivo per cui essere grati (es. Sono in salute, ho dormito bene, ho fatto un sogno magnifico ecc..)
Durante il giorno il sasso va tenuto in tasca dimenticandosi della sua presenza.
La sera prima di coricarsi, tirare fuori il sasso dalla tasca, ripensando alla giornata trascorsa e individuare le cose e le situazioni che, in qualche modo, hanno fatto stare bene, anche se sono minime. Poi mettere il sasso sul comodino per permettere alla sua enegia di interagire positivamente e armonicamente con quella del suo possessore. Con il tempo, se verrà usato con continuità, impegno e determinazione, si potrà notare che le cose per le quali essere grati aumenteranno ogni giorno sempre di più.
Lo scopo del sasso è quello di imparare a vedere, notare, valorizzare ed apprezzare anche le cose e le situazioni più piccole e apparentemente insignificanti che, solitamente, non si considerano e il loro verificarsiCAM00731 si dà erroneamente per scontato (solo quando si perdono ci si rende conto, in ritardo, del loro effettivo valore, utilizzando i sassi della gratitudine si dà agli avvenimenti, alle persone e alle cose la loro la giusta valutazione nel presente e non nel passato). Tutto questo comporta soddisfazione per ciò che si ha e si è realizzato. In questo modo si sviluppa il pensiero positivo, un flusso energetico talmente potente che, se ben utilizzato, porta alla realizzazione dei desideri e delle aspettative individuali, attiva una ulteriore positività e permette alla persona di imparare a crearsi una realtà piena di benessere e di armonia in ogni settore della vita.(Wilma)

AMULETI

amulet-575470_640Termine di probabile derivazione dall’antico greco e romano, dal greco “amulon” che stava ad indicare una focaccia che si metteva sulle tombe per ingraziarsi gli spiriti dei morti e dal latino “a-molior” che vuol dire allontanare, tener lontani. Sinonimo di amuleto è talismano parola che deriva dal persiano “telsaman o “tilsaman” cioè figura magica o oroscopo. Sono considerati amuleti oggetti diversi(pietre, cristalli, anelli, statue, illustrazioni, animali, piante ecc…) per attirare la fortuna, sono caricati con energia positiva, possono essere fatti anche con sacchetti o altri contenitori dove sono posti frammenti di cristalli, piante ecc.. che con la loro energia emettono vibrazioni che interagiscono con quelle della persona aiutandola a riportare equilibrio e conseguentemente benessere in un campo specifico o in piu o in tutti i campi della vita.
Un esempio di amuleto che protegga e aiuti a equilibrare in generale i vari campi dell’esistenza potrebbe essere formato da un sacchetto, un’ ampolla, un medaglione, un anello ecc.. con all’interno frammenti delle seguenti piante:

LAVANDA:vibrazioni energetiche di felicità, pace, sonni tranquilli, protezione, amore, longevità.

ROSA:vibrazioni energetiche di amore, amicizia, poteri psichici, fortuna, coraggio, forza, prevenzione e allontanamento degli squlibri psico-fisici.

ROSMARINO:vibrazioni energetiche potenti che lo rendono protettivo per eccellenza(contro: male, incidenti, malefici, malvagità, pericoli di ogni tipo, negatività) idoneo a purificare, potenziare la memoria e i poteri mentali, donare sonni tranquilli e senza incubi, curativo: aiuta la guarigione, dona energia e mantiene la giovinezza

TIMO:vibrazioni energetiche che donano salute, coraggio, purifica, allontana i dolori e i dispiaceri,

ZENZERO: vibrazioni energetiche che attirano il denaro e favoriscono il successo.

Un altro tipo di amuleto può essere costituito da illustrazioni, quadretti o altri oggetti raffiguranti il segno zodiacale di nascita

Serve per potenziare le caratteristiche positive e aiutare a superare gli squilibri tipici del segno zodiacale indicato. Aiuta a raggiungere l’equilibrio psico-fisico e conseguentemente armonia e benessere.

Ancora si possono usare come amuleto: cristalli, pietre purificate e caricate energicamente
Le vibrazioni energetiche positive della pietra interagendo con quelle della persona concorrono a riequilibrare positivamente spiritualmente e fisicamente chi la indossa o la porta con se.
Non vi è limite alla fantasia per la creazione di amuleti. Gli uomini primitivi, che avevano una concezione animistica di tutto ciò che li circondava. usavano ossa, denti, gusci di frutta secca, conchiglie e via dicendo; la cosa importante è che ogni oggetto, per essere ritenuto tale, sia purificato e caricato con energia positiva onde potenziare positivamente l’energia che è insita in esso, in modo tale da essere in grado di interagire e di apportare vibrazioni positive. L’attuale fisica quantistica avvalora le ataviche credenze asserendo che tutto il creato è formato ed è energia e, come tale, anche la parte più piccola, vibra. interagisce e influenza continuamente tutto il resto.

(Wilma)

SEGNO ZODIACALE SCORPIONE

(NEL 2013 IL SOLE ENTRA NEL SEGNO IL 23 OTTOBRE DALLE H. 8.12 – e RIMANE FINO AL 22 NOVEMBRE ALLE H 4.50)
Il-segno-zodiacale-dello-scorpione
IL SIMBOLO: è un geroglifico rappresentato da una M maiuscola, come quella della Vergine, ma se ne differenzia perche finisce con un’asta rivolta verso l’alto con in cima la punta di una freccia. Come la Vergine simboleggia la donna, lo Scorpione rappresenta l’uomo. C’è anche chi vede nel segno l’immagine dello scorpione, le prime due aste sono infatti le chele stilizzate, mentre la parte finale è la coda con il pungiglione.
CARATTERISTICHE DEL SEGNO: fisso, femminile, di acqua, quella torbida, della palude sotto la quale c’è tutto un mondo che vive e palpita, ma che è impossibile da vedere e da intuire.
GOVERNATORE: Plutone, Marte
COLORI: rosso e nero
NUMERO: 9
GIORNO: martedì
PIETRA: opale e in genere tutte le pietre rosse
METALLO: Ferro
PIANTA: Valeriana
PARTI DEL CORPO INTERESSATE: i genitali, i muscoli, la parte finale degli organi escretori: il colon, l’ano e il retto. La parte più profonda dell’inconscio.
CHAKRA CORRISPONDENTE:
CICLO VEGETALE: corrisponde alla parte dell’autunno che coincide con la fine del ciclo vegetale e con la morte della natura, tutto cade e imputridisce sotto terra, la sostanza si dissolve, cambia e si trasforma, l’energia si evolve e si prepara per la nuova rinascita. Anche la coscienza umana si evolve nel profondo, subisce radicali e potenti trasformazioni psicologiche.
TRATTI CARATTERISTICI DEL SEGNO ZODIACALE:
Positività: profondi, acuti osservatori, intuitivi, dotati di grande sensibilità, di incredibile autocontrollo e di determinazione, pieni di risorse, creativi, industriosi, forti, energici, coraggiosi, enormemente volitivi, ostinati, inarrestabili nel perseguire le proprie mete (non sopportano l’insuccesso), sensibili, affascinanti, magnetici, sensuali, passionali, romantici, dotati di senso estetico e qualità artistiche, attratti da tutto ciò che è misterioso, profondo, nascosto.
Negatività: taciturni, ribelli, polemici con atteggiamenti di sfida, vendicativi, implacabili, ossessivi, possessivi, gelosi, capaci di sentimenti ed azioni estreme, soggetti a sbalzi d’umore che possono andare dall’entusiasmo alla disperazione e alla depressione in poco tempo, pessimisti, diffidenti, collerici, violenti, aggressivi, ambiziosi, presuntuosi, insoddisfatti.

IN GENERALE:
Sono persone, difficili, ribelli facilmente irritabili, quasi impossibile capire le loro emozioni e i loro sentimenti, nascondono tutto nelle profondità del proprio spirito. Una volta deciso cosa fare sono inarrestabili nel raggiungere le loro mete e diventano aggressivi se si tenta di distoglierli. Mai sfidarli! Essi amano le sfide e vogliono vincere a tutti i costi. Mai fare loro dei torti! Essi non dimenticano, anche se apparentemente non lo danno a vedere, rimuginano nel profondo e la loro vendetta giunge implacabile anche a distanza di anni. Sanno leggere nell’inconscio e dotati di forte sensibilità difficilmente sbagliano nell’interpretare atteggiamenti e pensieri di chi li attornia. Per le loro capacità introspettive che scavano nel profondo possono diventare ottimi psicologi, psichiatri, detective, criminologi. La loro volontà, determinazione li rende adatti anche alla vita militare. Sono attratti e spesso si interessano di tutto ciò che è misteriso, nascosto, magico, filosofico Non si scoraggiano di fronte alle difficoltà e le affrontano con coraggio e forza di volontà. Possono ricoprire posizioni di grande responsabilità e prestigio con ottimi risultati per la loro perizia, serietà, capacità e creatività. Sono instancabili pur di superare le sfide e raggiungere il successo. Ma anche sono persone dotate di sentimenti molto forti, pieni di fascino e di magnetismo che attira chi gli sta intorno, quando sposano una causa sanno essere generosi, sanno sacrificarsi e donare il cuore. Con le persone che amano riescono a superare anche la gelosia e il desiderio di possesso se nei loro confronti regna la sincerità e l’onestà; stringono legami profondi e indissolubili. In amore sono romantici, passionali, sensuali, pieni di sex-appeal, irresistibili . Hanno uno spiccato senso estetico e creativo che esprimono sia nel curare se stessi e l’ambiente in cui vivono, sia nei confronti di coloro con i quali hanno legami di affetto. A seconda del temperamento possono essere persone eccezionali sia in positivo che in negativo.

PERSONAGGI CELEBRI:
Martin Lutero, Nicolo’ Paganini, Voltaire. Pablo Picasso, Hilary Clinton, Dacia Maraini.

MELONE “Cucumis Melo”, non solo un alimento dolce e succoso, ma anche uno dei rimedi naturali offerti dalla natura

Caratteristiche botaniche in sintesi:
Appartiene alla famiglia delle Curcubitaceea, come la zucca, il cetriolo e la zucchina.
La pianta ha un fusto strisciante simile a quello della zucca. I frutti maturano in genere, a seconda delle varietà, da maggio a settembre e in dicembre (quelli invernali) . Hanno una polpa che varia dal bianco, al giallo, all’arancione, è succosa, profumata, cava all’interno con la presenza di fibre e numerosi semi. Per gustare un frutto dolce e gustoso è necessario attendere la maturazione in quanto la maggior parte degli zuccheri si sviluppano poco prima, ragione per cui, togliendo il frutto ancora acerbo non sarà buono ma insipido. In Italia si coltivano 3 gruppi di meloni: Il cantalupo, a buccia liscia; il reticolato con superficie a rete; e quello invernale.

rimedinaturali-melone

Cenni storici:
Originario dell’Asia, si sparse successivamente nel bacino del Mediterraneo. Notizie della sua diffusione si trovano presso gli Egiziani e i Romani. Plinio il Vecchio racconta, nei suoi scritti, che era molto apprezzato dall’imperatore Tiberio.

Composizione per 100 gr:
– Acqua più del 90%
– Carboidrati che variano dai 7 ai 4 gr. a seconda delle varietà
– Proteine circa 0,7gr.
– Lipidi 0,2 gr.
– Ferro 0,3 mg.
– Calcio varia dai 19 ai 21 mg. a seconda delle varietà
– Sodio in minima percentuale nei meloni estivi
– Potassio 333 mg.
– Fosforo intorno ai 15 mg.
– Vitamina B3 o niacina 0,60 mg.
– Altre vitamine del gruppo B: tiamina o B1 e riboflavina o B2, circa uno 0,4 mg ognuna.
– Vitamina C 32 mg. per varietà estive e 12 mg. per quella invernale.
– Vitamina A, in abbondante quantità nelle varietà estive, minore in quella invernale.
– Sono contenuti inoltre abbondanti zuccheri e fibre; antociani, iodio, adenosina (sostanza anticoagulante), vitamina K
– Calorie circa 33.

I benefici e le proprietà nutrizionali che fanno del frutto uno dei rimedi naaturali:
– Rinfrescante, data l’alta percentuale di acqua.
– Reidratante dei sali minerali, consumare il melone risulta particolarmente utile dopo una abbondante sudorazione.
– Diuretico per stimolazione dei reni dovuta principalmente al contenuto in potassio, per attivazione della tiroide e del metabolismo tramite lo iodio, per sollecitazione del pancreas ad opera degli zuccheri. Poichè la diuresi, dovuta all’assunzione di melone, implica un corretto funzionamento del fegato, la mancanza di abbondanti urine e la tendenza a trattenere i liquidi dopo l’ingestione del frutto è indice di una non corretta funzionalità epatica.
– Antiossidante per la presenza del betacarotene  con azione contro i radicali liberi e prevenzione dei tumori
– Stimolante della produzione della melanina e del collagene ad opera della vitamina A, betacarotene  e vitamina C, per una abbronzatura più sicura e intensa, unitamente a una maggiore idratazione e protezione della pelle e alla produzione di collagene contro l’invecchiamento.
– Protettivo del sistema circolatorio con azione tonificante sui vasi ( per la presenza di antociani) e sulla pressione sanguigna(dovuta all’azione diuretica), fluidificante sul sangue e preventiva della formazione di coaguli per la presenza dell’adenosina.
– Energetico per la presenza di zuccheri, carboidrati e vitamine B
– Coadiuvante nel prevenire l’osteoporosi per il contenuto in calcio e fosforo.
– Blando antidepressivo dovuto alle vitamine del gruppo B.
– Coadiuvante della regolarizzazione intestinale per la presenza di fibre
– Coadiuvante nelle diete dimagranti per lo scarso numero di calorie e per l’azione sulla tiroide e il metabolismo

Precauzioni e controindicazioni:
– Per i soggetti che presentano problemi digestivi conseguenti all’ingestione del frutto, problemi questi che si possono in parte attenuare con l’aggiunta di un pizzico di sale che facilita la digestione con la stimolazione dei succhi gastrici. Ottimo è l’abbinamento con il prosciutto proprio perchè il sale presente nell’insaccato agevola la digeribilità del melone.
– Per le persone che assumono anticoagulanti è consigliabile, è bene prima di consumare il frutto, che sentano il parere del medico o di un esperto in quanto la presenza dell’adenosina, anche se in parte controbilanciata dalla vitamina k,  peraltro con una azione limitata, essendo una vitamina liposolubile e quindi necessita di grassi per agire, non presenti nel frutto, potrebbe essere un fattore di rischio.
– Per i diabetici vista l’alta percentuale di zuccheri.

Usi del melone, una pianta che dona non solo frutti, ma anche rimedi naturali e non solo::
alimentare: crudo: da solo come frutto,  con l’aperitivo, in dessert, nella macedonia, in insalata con altre verdure, in spiedini di verdure, con il prosciutto, frullato, centrifugato, per gelati e frullati. Cotto per preparare marmellate, confetture  gelatine, dolci.
curativo: come tisana lasciando in infusione nell’acqua i semi ha proprietà emollienti e sedative della tosse
cosmetico: con la polpa si preparano maschere per il viso e per il corpo per tonificare la pelle, idratarla, stimolarla a produrre collagene. Utile dopo l’esposizione al sole passare le bucce di melone sulla pelle del corpo e del viso per decongestionare la cute e portarla al giusto grado di idratazione.

Conservazione:
Il melone si conserva una volta aperto in frigorifero dentro un contenitore, ma la temperatura non deve essere inferiore ai 5° centigradi per evitare la formazione di macchie rossastre che, una volta riportato il frutto a temperatura ambiente, gli fanno perdere la consistenza e lo rendono molle.

Caratteristiche energetico-vibrazionali e magiche:
E’ sotto la protezione della Luna di cui ne riceve i benefici influssi. Ha come elemento l’acqua: le vibrazioni energetiche che emana tendono a riequilibrare la parte emotiva di chi lo consuma e a favorire la guarigione e la purificazione. La presenza di numerosi semi è simbolicamente legata alla prosperità, all’abbondanza e al denaro. Gli zingari pensavano che mangiare il melone favorisse l’amore. Un facile rito di guarigione con il melone è quello di visualizzare la guarigione che si vuole ottenere mentre si gusta una fetta del frutto, al profumo emanato vengano attribuite vibrazioni che risanano.

Le informazioni, contenute in questo articolo, hanno carattere generale, per qualsiasi problema di salute rivolgersi a un medico o a uno specialista.

Wilma

Rimedi naturali: Una mela al giorno toglie il medico di torno

Mai detto fu così veritiero!

La mela è un rimedio naturale, è un frutto carico di nutrimento e energia  per il corpo e per lo spirito.


Il frutto è noto dalla notte dei tempi. Originario dell’Asia orientale se ne sono trovati resti risalenti al Paleolitico sulle Alpi Svizzere. Secondo la tradizione cristiana già nel Paradiso Terrestre maturavano le mele ed erano considerate sacre, tanto che, aver colto uno di questi frutti, costò molto caro a Eva, ad Adamo e a tutto il genere umano che furono fatti precipitare sulla Terra.

Gli antichi dei greci se ne cibavano sull’Olimpo per mantenere la giovinezza.

Una mela offerta da Paride a Venere fece scoppiare la guerra di Troia.

Ercole nella sua undicesima fatica dovette impossessarsi dei “pomi d’oro”.

Popoli agli antipodi come Egiziani e Norvegesi  tenevano in grande considerazione il frutto; i faraoni lo offrivano alle loro divinità e i Norvegesi avevano una dea, Iduna; considerata la guardiana dei preziosi pomi.

Nell’antica Roma Plinio insegnava la tecnica per coltivarla e innestarla.

L’isola di Avalon in Inghilterra, famosa per il suo alone mistico-spirituale, era ricca di alberi di melo, pianta considerata fonte di giovinezza, longevità e amore.

PRINCIPI NUTRITIVI:

E’ un cibo genuino, salutare, economico, diffuso un po’ ovunque e in ogni periodo dell’anno.

E’ adatto per la sua alta digeribilità a qualsiasi età e condizione. E’ consigliato agli infermi e a coloro che hanno problemi di alimentazione. A differenza di altri frutti, vi sono delle varietà, ben tollerate anche dai diabetici.

Contiene acqua, zuccheri semplici (fruttosio), pectine, sali minerali tra cui il potassio e il fosforo, vitamine in particolare A e C, acido malico.

Ha un alto contenuto energetico tanto da essere paragonato a quello dell’uovo di cui peraltro è più digeribile.

Ha proprietà: digestive, rinfrescanti, disintossicanti (stimola e decongestiona il fegato), diuretiche, aiuta a regolare la flora intestinale, se mangiata con la buccia facilita il transito intestinale e ha effetto sedativo, rilassante e concilia il sonno.

Come si può ben vedere la tradizione dei popoli antichi ad usare rimedi naturali, vedeva il frutto associato a giovinezza e longevità è ben sostenuta dalle sue qualità nutrizionali.

Donna Felice con la Mela

VIBRAZIONI ENERGETICHE:

La mela è considerata sacra al pianeta Venere di cui assorbe e dona le vibrazioni positive di amore, dolcezza, fortuna.

E’ dedicata a divinità come Dionisio, Venere, Apollo, Era, Atena, Diana, Zeus, Iduna.

Le sue vibrazioni energetiche favoriscono l’amore, la salute, l’immortalità, la pace.

I rami del melo vengano usati per le bacchette magiche, considerata la forte energia  positiva che l’albero emana.

Fin dall’antichità le vibrazioni energetiche armoniche della mela sono state usate per riti e usi magici volti a fare incantesimi d’amore, curare le malattie, favorire la longevità e donare la pace.  

Tra l’altro si dice che se due innamorati tagliano a metà una mela e mangiano una parte ognuno il loro amore sarà duraturo.

Mangiare una mela riattiva e rinforza l’energia posseduta da una persona.

Alcune culture vedono nella mela il simbolo dell’anima e prima di mangiarla strofinano lungamente la buccia per liberarla da spiriti e spiritelli malvagi.

E ancora: in certi posti le mele vengono sotterrate durante la festa dei morti perchè le anime dei trapassati possano avere il cibo fino a primavera.