EQUINOZIO DI AUTUNNO

Nel 2024 cade il 22 settembre, alle ore italiane 14,43. Questa data indica anche il passaggio del Sole dal segno zodiacale della Vergine al segno della Bilancia.
La parola deriva dal latino “Aequinoctium” che significa “notte uguale” ; con questo termine si indicano i due periodi dell’anno: in primavera e in autunno, nei quali la durata del giorno dovrebbe essere uguale a quella della notte, anche se cosi non è proprio esattamente, in quanto la rifrazione atmosferica rende il giorno un po’ più lungo della notte, nell’emisfero boreale e in quello australe. E’ l’unico momento dell’anno in cui il Sole sorge esattamente a est e tramonta ad ovest.
Al polo Nord il sole si abbassa sotto la linea dell’orizzonte e la luce diventa crepuscolare fino ad annullarsi e a lasciare il posto all’oscurità. Al Polo Sud il sole sale sopra l’orizzonte, alba del giorno che inizia.
Per tradizione è l’inizio dell’autunno anche se meteorologicamente, per la nostra latitudine, l’inizio è il primo settembre e dura fino al 30 novembre, anziche fino al solstizio d’inverno come prevede la tradizione.
Questo giorno veniva anche chiamato Alban , Luce dell’Acqua, presso i Druidi e Harvest, in Inghilterra

Dal punto di vista magico-simbolico fin dall’antichità le popolazioni hanno considerato questa ricorrenza come il momento in cui le forze della luce e delle tenebre sono in equilibrio, il tempo nel quale si ha il passaggio tra cio’ che è visibile a quello che non si vede, la natura dopo aver dato i suoi frutti si ritira all’interno della Madre Terra.
Nelle varie tradizioni, attraverso i tempi sono sorti rituali, miti e leggende circondati da mistero, per celebrare e ricordare questa ricorrenza. Molti in questa occasione si recano alle rovine di Stonehenge dove mistero, magia, cultura e tradizione antica si fondono. Oppure in Perù a Machu Picchu, dove c’è una pietra particolare la cui parte superiore assomiglia a un palo inclinato, che proietta l’ombra del Sole. Durante l’equinozio l’inclinazione della pietra combacia perfettamente con l’inclinazione dei raggi del sole e così la pietra non proietta nessuna ombra. (per ulteriori approfondimenti sulle indicazioni degli equinozi e dei solstizi sulle costruzioni a Machu Picchu http://www.civiltaeterne.it/2016/12/02/orientamento-astronomico-di-machu-picchu/)
Secondo la tradizione Inca in quel momento il dio Sole è per un attimo come “legato” alla roccia. Ecco perché questa pietra si chiama Intihuatana, cioè “luogo che lega il Sole”.
L’autunno rappresenta il sacrificio della vita che soccombe alla morte e ritorna alla terra che la nasconde. Tra le leggende che incarnano questa simbologia le due piu’ note sono:
Quella classica di Cerere, dea latina delle messi (o Demetra nella cultura greca) e della figlia Proserpina (o Persefone) costretta a tornare in autunno sotto terra dallo sposo Plutone (o Ade), dio degli Inferi .
Quella britannico-celtica di Mabon, dio della vegetazione e dei raccolti, rapito 3 giorni dopo la nascita, portato nel regno dei morti e liberato successivamente da Culhwuc cugino di re Artu’-
In entrambi i casi il sacrifico della dea (o del dio) imprigionati sottoterra impedisce alle piante e alla natura di prosperare sulla terra.
Presso i Celti si festeggiava l’oscurità e si separavano gli innamorati e le madri dalle figlie. Nel Galles i festeggiamenti culminano con un rogo dove viene bruciato un uomo di paglia, simbolo del dio del raccolto e della vegetazione.
Nei paesi anglosassoni si celebra “Harvest Festival” o festa del raccolto, con la quale un tempo si ringraziavano gli dei per i raccolti ottenuti durante l’estate. Nei festeggiamenti vengono confezionate della Bambole di grano con le ultime spighe raccolte e legate con del filo rosso. Esse vengono poi interrate nei campi a scopo propiziatorio. Questa bambola veniva anche chiamata “La ragazza dell’Edera” perché l’edera rimane verde tutto l’anno , è radicata alla terra e si arrampica verso l’alto, è simbolo di forza, di tenacia e di resistenza
In Giappone è una delle feste nazionali. Fa parte dei 24 Setsubun, i giorni di transizione più importanti dell’anno, che segnano il passaggio da un periodo all’altro. La festa viene chiamata Shuubun No Hi o Higan no Chu-Nichi. In questa giornata si va ad osservare la pioggia delle foglie d’acero, albero sacro del Giappone, così come con l’arrivo della primavera si ammira la fioritura dei ciliegi.
Presso le streghe, intese nel senso benevolo del termine: donne che conoscevano i segreti della natura, e vivevano in equilibrio con la sua energia, a differenza di come ce le ha mostrate per secoli la Chiesa e l’Inquisizione, poiche in contrasto con i principi religiosi, oltre ai rituali di raccolta delle erbe,si facevano quelli di accensione per tutta la casa di candele, preferibilmente marroni, arancioni e rosse, affinché le anime dei loro defunti trovassero la strada per ricongiungersi ai propri cari rimasti sulla Terra. l’Equinozio di autunno viene anche celebrato con il Sabbat dell’oscurità uno degli 8 sabbat dell’anno, con il quale il cerchio della ruota si chiude e l’anno giunge al termine.
I festeggiamenti durano 3 giorni

Anticamente l’equinozio veniva celebrato da molte popolazioni andando in luoghi naturali e selvaggi come: foreste, boschi, brughiere ecc.., per raccogliere piante che venivano poi utilizzate per allontanare gli spiriti malvagi dalle case e per compiere riti magici, con lo stesso scopo; si raccoglievano anche i frutti della terra dei quali ci si cibava. I cibi legati all’equinozio sono:
• – il Melograno che si trova anche nel mito di Demetra e Persefone. Demetra fece di tutto per salvare Persefone da una vita nell’Ombra, ma non vi riuscì perché, secondo la tradizione questa mangiò alcuni chicchi di melograno che le vennero offerti, legandosi per sempre al regno dei morti.
La Mora – E’ uno dei frutti della fine dell’estate e, sempre secondo la leggenda, non andrebbe mangiato una volta terminato settembre, perché verrebbe contaminato da forze oscure
• Per la tradizione Wicca tutti i piatti a base di zucche e zucchine al forno, fagioli e pane di grano.
• In molti riti spesso si fanno banchetti dove si trova la frutta di stagione come: l’uva rossa, le mele rosse, le mele cotogne il cui valore simbolico ha il compito di rafforzare il senso di appartenenza alla madre terra e il legame di fratellanza e di amore tra i partecipanti.
Con l’equinozio il Sole passa nel segno zodiacale della Bilancia che rappresenta l’equilibrio, tra il giorno e la notte, tra la luce e l’oscurità. I segni zodiacali legati all’autunno sono la bilancia, lo scorpione e il sagittario e rappresentano la morte con la dissoluzione della materia per sublimarsi elevarsi e ricominciare un nuovo ciclo.
Le stelle che sono legate all’equinozio di autunno sono Antares il cuore della costellazione dello Scorpione e Altair della costellazione dell’Aquila che sorge insieme allo Scorpione e ne è simbolicamente collegata. Il nome Altair viene dall’arabo “Al Nesr Al Tair” che vuol dire aquila volante.
Nella simbologia che accomuna lo Scorpione all’Aquila vi è il dualismo esistenziale attraverso il quale lo Scorpione, la parte densa e oscura della materia, si decompone e si trasmuta nell’aquila simbolo della parte luminosa che vola verso il cielo, superando la materia per elevarsi. L‘aquila, dal canto suo, si lega al Sagittario, simbolo dell’elevazione spirituale. Rappresenta l’anima che si innalza e arriva a compimento attraverso la luce, è inoltre in rapporto con il Capricorno che, come lei, mira a raggiungere alte vette, si collega all’Aquario perché, dalla vetta che ha raggiunto, è intenta a spiegare le ali verso la coppa dell’Aquario che gli tende l’uomo con la brocca, evocando simbolicamente resurrezione e immortalità
Le pietre e i cristalli che interagiscono energeticamente con l’Equinozio di Autunno sono: –
l’onice sacra a Marte e a Saturno. Anticamente si riteneva che imprigionasse un demone che portava discordia e di notte terrorizzava i dormienti originando incubi. Questa credenza è stata superata dall’utilizzo dell’onice in modo positivo. E’ una pietra protettiva, capace di allontanare gli spiriti malvagi, l’oscurità delle tenebre, il “malocchio” e rispedirlo al mittente. E’ in grado di interagire con la persona che la indossa per combattere la malinconia.
il granato è una pietra protettiva che secondo la tradizione emette delle vibrazioni positive che formano intorno a se’ e a chi lo indossa uno scudo che respinge demoni, fantasmi e negatività. Allontana la paura. E’ una pietra sacra a Marte, signore dello Scorpione e la sua energia dona forza, coraggio, vigore, resistenza e aiuta a superare se’ stessi quando si vuole raggiungere una meta.  E’ anche una pietra legata al segno zodiacale del Sagittario  in quanto favorisce l’elevazione e la crescita personale.
il quarzo citrino è sacro al Sole e alla Luna. Le sue vibrazioni energetiche proteggono dal male e dalla negatività, stimolano la vitalità, sono curative, amplificano lo spirito e il pensiero elevandoli alle più alte frequenze.
Perché l’equinozio d’autunno non cade il 21? Cosa fa cambiare la data di solstizio ed equinozio?
La data dell’equinozio d’autunno, così come dell’equinozio di primavera e dei solstizi, non è una data prestabilita, ma cambia a seconda dell’inclinazione dell’asse terrestre e allo “spostamento” sul calendario causato dall’introduzione degli anni bisestili.
A dire il vero, l’equinozio di settembre non cadrà il 21 per almeno i prossimi 70 anni. Incredibile pensarci, ma la prossima volta che succederà sarà il 21 settembre sarà nel 2092, alle 23.41 UTC (in Italia quindi cadrà comunque il 22 settembre). Fino ad allora l’equinozio cadrà tra il 22 o il 23 settembre.
Ma cosa determina questo “spostamento” di date? Poiché l’inclinazione dell’asse terrestre non è costante, ma varia ciclicamente tra circa 22,5° e 24,5° con un periodo di 41.000 anni, anche le date di inizio delle stagioni astronomiche cambiano di anno in anno. Inoltre il tempo con cui la Terra compie una intera orbita intorno al Sole è di 365 giorni e 6 ore circa. Le sei ore in più vengono recuperate ogni 4 anni con l’introduzione dell’anno bisestile che fa slittare, quindi, la data del solstizio sul nostro calendario.
(Wilma)

Bibliografia:
– https://www.donnamoderna.com/benessere-mente/equinozio-autunno-data-italia-quando-inizia-autunno

– https://www.extrabanca.com/extrapeople/eventiecuriosita/equinozio-dautunno/
– https://www.orsomarsoblues.it/2017/09/equinozio-dautunno-miti-leggende-celebrazioni-curiosita/
– https://www.sentierodelletenebreblog.com/post/mabon-equinozio-d-autunno-e-sabbat-dell-oscurit%C3%A0
– http://www.civiltaeterne.it/2016/12/02/orientamento-astronomico-di-machu-picchu/

– https://www.iconaclima.it/meteo/notizie-italia/autunno-2022-inizio-equinozio-settembre/

LUNA IN TRANSITO NEL SEGNO ZODIACALE DELLA VERGINE

la-lune-le-jourSi sente nell’aria una sensazione di freddo come per tutti i segni di terra. Il transito della luna in questo segno favorisce nella quotidianità la razionalità, l’organizzazione, l’analisi, il calcolo. Invita a pensare, a ponderare, prima di agire. La praticità prevale sul sentimento, si è meno inclini, rispetto ad altri periodi, ad abbandonarsi al romanticismo. In linea di massima sono favoriti quasi tutti i lavori agricoli e di giardinaggio.
Le parti del corpo che più delle altre sono influenzate da questo aspetto sono quelle legate alla digestione sia fisica che psichica.
In modo specifico la zona più interessata è l’intestino tenue, ma risentono delle vibrazioni energetiche lunari tutto l’intestino, lo stomaco, la milza, il pancreas, il fegato e i nervi .
Qualsiasi cosa si faccia per migliorare la funzionalità dell’apparato digerente e prevenire malesseri è molto più vantaggiosa che in altri periodi. Allo stesso modo tutto quello che stressa tali organi crea maggiori squilibri . E’ quindi consigliabile non eccedere con il cibo, curare particolarmente la qualità degli alimenti preferendo i prodotti naturali di stagione e del luogo in cui si soggiorna, limitare sale, zucchero alimenti troppo elaborati e trattati (es. Zucchero e farina bianca). Prendersi il giusto tempo per consumare i pasti , masticare lentamente e assaporare il cibo, evitando di mangiare velocemente e di fretta
Non abusare di alcool, caffè, bevande zuccherate . Utile come dopo pasto, al posto del caffè, la tisana dei “4 semi caldi” :cumino, finocchio, anice e coriandolo. Aiuta la digestione e previene il gonfiore addominale.
Anche a livello psichico sarebbe necessario fermarsi un momento a considerare la propria esistenza, prendendo atto di quello che non va, fa soffrire e viene psicologicamente metabolizzato come un “boccone amaro, indigesto”. Chiudere con i ricordi che procurano sofferenza nonostante il passare del tempo, perchè ogni volta che si “ruminano” a livello mentale risvegliano emozioni e sentimenti negativi come dolore, rabbia, risentimento, sensi di colpa e via dicendo . Il passato va considerato finito , è necessario chiuderlo, tanto, qualsiasi cosa si faccia, non torna più e non si può modificare, quindi è inutile permettere a ciò che non si può cambiare di continuare a farci soffrire. Ciò che è stato è stato, in quel momento non si poteva fare altro che quello che si è fatto e, se si è subito un torto, la sola strada per uscirne è il perdono, è necessario assumersi le proprie responsabilità per aver permesso ad altri di farci soffrire , sentimenti di vendetta e di rivalsa non fanno altro che riaccendere e riacutizzare emozioni e sentimenti , è un po’ come rigirare un coltello in una ferita. L’esperienza ci deve solo servire per migliorare il presente.
Sono da evitare gli interventi chirurgici nelle zone del corpo suddette che possono risultare più complessi, causare maggiore sanguinamento e sofferenza, hanno solitamente tempi di recupero più lunghi e più frequente è la possibilità di recidive.
E’ il tempo più adatto a tagliarsi i capelli, indipendentemente se la luna è calate o crescente , i capelli si irrobustiscono, crescono maggiormente e rimangono ordinati e a posto. Va bene anche tagliarsi le unghie, nonostante il periodo migliore per attendere a questa attività è la luna in transito nel segno del capricorno o il giorno di venerdì. Sconsigliato invece depilarsi i peli ricrescerebbero in fretta e più folti.
Nel giardino, nell’orto, nei campi
sono favoriti la gran parte dei lavori agricoli.Va bene per moltissime piante e alberi piantare, trapiantare, combattere i parassiti della terra, concimare , posare i pali per le recinzioni
E’ molto favorevole raccogliere le erbe vantaggiose per la digestione , per il sangue, per il pancreas e per il sistema nervoso . Ottima tra queste è l’ortica che, oltre a rimineralizzare , apportare il ferro per il sangue facilmente assimilabile dall’organismo, ha il vantaggio, se assunta come te’ in luna calante, tra le 13 e le 19, di disintossicare il corpo. 32d0489b1aa09e9f3f891532455666a4 (Wilma)

PLENILUNIO NEL SEGNO ZODIACALE DEL CAPRICORNO (sole nel segno del cancro)

Oroscopo2-490x320indexlunaE’ il primo plenilunio dell’estate, gli influssi lunari favoriscono la meditazione per illuminare, fare luce, all’interno di se stessi e scoprire quali sono gli aspetti che limitano o cristallizzano la propria esistenza.Le vibrazioni del Capricorno unitamente a quelle di Saturno, il suo dominatore, invitano a tagliare a “potare” a eliminare dalla propria vita i rami secchi per dedicarsi con maggiore vigore, energia e determinazione a nuovi progetti E’ il momento opportuno per pianificare organizzare idee e programmi. Il segno del cancro nel quale si trova il sole rappresenta simbolicamente l’inizio per concretizzare quelle idee che erano sorte con l’ariete, che si erano espanse con il toro, che avevano acquistato vivacità ed entusiasmo in gemelli. Ora con il cancro è il momento opportuno per cominciare a costruire la casa, a realizzare i progetti , facendo leva sulla sensibilità dell’astro notturno per intraprendere un nuovo obiettivo, anche se questo vuol dire mutare, cambiare, adattarsi a un altro modo di concepire se stessi e la realtà circostante. La freddezza del Capricorno attenua l’emotività del Cancro, rende l’individuo consapevole delle proprie emozioni aiutandolo a dominarle e a evolversi per costruire, cercando equilibrio e armonia tra la concretizzazione materiale e la spiritualità degli alti valori del cuore. Nel ciclo naturale è il momento di prepararsi alla grande calura estiva e di di innaffiare la terra con l’acqua del cancro. Numerosi sono i riti che si celebrano in questa ricorrenza molti dei quali, approfittando del periodo estivo, in spiaggia, attraverso essi si cerca di interagire con le vibrazioni lunari e dei segni zodiacali interessati per illuminare, ai raggi della luna piena, se stessi e la madre Terra, eliminando gli squilibri ed apportando equilibrio ed armonia. Un esercizio molto semplice che si può fare anche individualmente è quello di concentrarsi sulla propria vita e focalizzare le zone d’ombra che. illuminate dalla luce lunare, gradatamente scompaiono lasciando il posto alla luminosità, alla positività e all’amore per se stessi e per tutto ciò che ci circonda . Si può quindi visualizzare noi stessi splendenti di luce e si può vedere che questa luce vibra e si allarga fino a diffondersi ovunque, trasmettendo alla madre Terra il nostro messaggio di armonia e di amore universale. In questo modo la nostra energia positiva diventa un messaggio concreto contro ogni forma di negatività, odio e violenza per contribuire a portare equilibrio,armonia, amore e guarigione nei confronti di se stessi,di tutta l’umanità e del pianeta. E’ un modo per benedire la terra e il cammino dell’umanità su di essa, in sintonia con uno dei tanti nomi che è stato attribuito a questo plenilunio: “LA LUNA CHE BENEDICE”
E’ chiamata anche la “LUNA DELLE ERBE” perchè la Terra è nel punto più vicino al sole e il calore e la luminosità dell’astro favorisce la maturazione dei frutti, inoltre è il momento balsamico per molte erbe e i principi e le proprietà benefiche e curatrici delle piante sono al culmine, ragione per cui, fin dai tempi più antichi , i guaritori, le streghe, gli sciamani e tutti coloro che utilizzano le piante per scopi magici, approfittano della Luna piena per raccogliere i potenti vegetali. erbe
Non solo le streghe secondo la tradizione popolano la notte di questo plenilunio ma anche le fate che, secondo ataviche leggende vagano sulla Terra cercando uno sposo umano per crearsi una famiglia terrena e crescere i propri figli.
Nella mitologia celtica questa luna piena è chiamata la “LUNA DEL CERVO”. Simbolicamente aveva molta importanza perchè celebrava il sacrificio del cervo maschio che si immolava per il bene dei propri cuccioli ; infatti secondo la credenza celtica il cervo padre, alla vista dei cacciatori, li attirava nel folto della foresta, lontano dai propri piccoli, facendosi uccidere spontaneamente per salvarli, un supremo atto d’amore che rendeva questo animale presso i Celti sacro e degno di adorazione.cervo
Altri nomi ancora sono stati dati a questa luna, in riferimento al particolare periodo del ciclo naturale nel quale risplende. Tra i più pittoreschi : la luna delle zanzare, del raccolto, dell’opulenza, dell’aratura, del lampone, delle pesche, del tuono, della Gru, delle Anatre.(Wilma)

LUNA IN TRANSITO NEL SEGNO ZODIACALE DEL LEONE

moon-731291_640Il leone è il segno di fuoco più caldo e asciutto di tutto lo zodiaco per cui quando la luna lo attraversa l’aria si fa secca e focosa , in estate è il periodo più caldo. E’ bene bere molto perchè il corpo si disidrata facilmente . Anche le persone, sotto l’influsso delle vibrazioni energetiche del satellite terrestre, diventano focose ed è facile che si irritino e scoppino discussioni o liti per un nonnulla.
Le parti del corpo maggiormente influenzate dal transito della luna in leone sono il cuore e l’apparato circolatorio, con conseguenze anche sulla pressione arteriosa. .Le persone con problemi cardiocircolatori possono essere particolarmente sensibili in questi giorni e possono avvertire un senso di affaticamento, di appesantimento, irregolarità del ritmo cardiaco e avere qualche difficoltà nell’addormentarsi e nel sonno. Anche la schiena e il diaframma risentono dell’influenza lunare e possono insorgere malesseri. Tutto quello che si fa per fare stare bene le suddette zone corporee ha un effetto maggiore che in altri periodi, si consigliano passeggiate tranquille e non affaticanti in zone verdi e prive di traffico, camminate nell’acqua, evitare di stressarsi e arrabbiarsi. Allo stesso modo ciò che danneggia l’apparato cardiocircolatorio causa maggiori danni che in altri periodi, quindi si consiglia di astenersi da eccessivi affaticamenti psico- fisici, alimentazione troppo abbondante, vanno evitati il fumo e le bevande alcooliche . Molto sfavorevole e’ fare le operazioni chirurgiche nelle parti corporee menzionate ,in quanto potebbero facilmente dar luogo a complicazioni, maggior sanguinamento e soffereza, difficoltà nel rimarginare le ferite, possibilità di insorgenza di recidive e un decorso post –operatorio più lungo e doloroso.
E’ il giorno ideale per tagliare i capelli indipendentemente se la luna è calante o crescente. La chioma si irrobustisce e con il tempo , se si ha la costanza di continuare , diventa folta e fluente prevenendo la fragilità e la perdita dei capelli.
E’ favorevole anche tagliarsi le unghie.
Nei campi e negli orti è il momento di prendersi cura delle piante da frutto . Si sconsiglia la concimazione del terreno per l’aridità propria di questi giorni. E’ consigliabile raccogliere le erbe medicinali o alimentari che servono per la salute dell’apparato cardio-circolatorio. (Wilma)lion-159027_640

Influenza: contrastala con alimentazione e rimedi naturali

La natura ci mette a disposizione i suoi prodotti per aiutarci a mantenerci in equilibrio, in salute e in benessere, sta a noi sfruttare al meglio tale opportunità.


Già gli antichi sostenevano che la nutrizione è un elemento fondamentale per prevenire e mantenere la salute e in molti casi anche curare le malattie insorte.

Fondamentale è il consumare ortaggi e frutta autoctoni (cioè presenti nel luogo dove si vive) e di stagione in quanto ogni pianta ha in se i principi idonei a vivere in una determinata zona e utili agli animali che ne fanno uso per combattere gli squilibri che insorgono in loro a causa del clima e dell’ambiente in cui vivono. Inoltre a livello energetico  i vegetali interagiscono con le loro vibrazioni con quelle degli organismi che li introducono e contribuiscono a ripristinare equilibrio, armonia e benessere.

Ciò premesso ecco un elenco di ortaggi e di frutta che si prestano alla prevenzione dell’influenza, per la maggior parte di essi è preferibile per sfruttarne al meglio la composizione, assumerli freschi in quanto la cottura potrebbe alterare in parte o tutto i principi a tale proposito classico è il caso della vitamina C (ottima, tra l’altro, per potenziare  le difese dell’organismo) che a contatto con il calore si deteriora.

Partiamo ora con una serie di rimedi naturali che possiamo sfruttare fin da subito:

===== VERDURE E ORTAGGI =====

AGLIO:

  • Principi Scientifici: antibatterico, antibiotico, antivirale potenzia le difese immunitarie, disinfetta l’intestino e favorisce l’equilibrio della flora intestinale calma il sistema nervoso, favorisce il sonno, fluidifica le secrezioni bronchiali. E’ controindicato nelle gastriti, nelle ulcere dello stomaco, con farmaci fluidificanti del sangue e con la pressione sanguigna troppo bassa. Il cattivo odore dell’alito si può combattere mangiando un po’ di prezzemolo o qualche chicco di caffè.
  • Principi Energetici: protezione e salute.

CANNELLA:

  • Principi Scientifici: antiossidante, antispasmodica, antiputrefattiva, tonica del cuore e dell’apparato respiratorio, usare a piccole dosi, l’eccesso nei soggetti predisposti può far insorgere convulsioni.
  • Principi Energetici: amore e denaro.

CHIODO DI GAROFANO:

  • Principi Scientifici: antiossidante, antifermentativo, disinfettante, protegge le vie respiratorie e migliora la memoria. Non eccedere con le dosi perché irrita l’apparato urinario.
  • Principi Energetici: protezione, forza e salute.

TIMO:

  • Principi Scientifici: antisettico, antibiotico, antispastico, espettorante e sedativo della tosse tonico e stimolante del sistema nervoso e dell’appetito, utile per l’apparato gastrointestinale.
  • Principi Energetici: amore e purificazione.

RADICCHIO:

  • Principi Scientifici: ricco di vitamina C, A, E, potassio, ferro, depurativo, diuretico.
  • Principi Energetici: Protezione e purificazione.

SEDANO:

  • Principi Scientifici: tonico generale dell’organismo, aumenta la lucidità mentale, rimineralizzante diuretico.
  • Principi Energetici: afrodisiaco, apportatore di pace, risveglia l’inconscio.

CROCIFERE (CAVOLI, CIME DI RAPE, CAVOLFIORI, VERZE, CAPPUCCIO, CAVOLETTI DI BRUXELLES, RAVANELLI, SEDANO, RAPA ECC…):

  • Principi Scientifici: prevengono e leniscono i sintomi dell’influenza e di molte altre malattie, antiossidanti, antiinfiammatori, antibiotici, detossicanti, tonificanti dell’oganismo, ricchi di vitamina C, cicatrizzanti, protettori delle mucose interne dell’apparato respiratorio e digestivo. Antireumatico antiradicali liberi.
  • Principi Energetici: protezione e denaro.

FINOCCHIO:

  • Principi Scientifici: antibiotico, diuretico, digestivo, antifermenativo.
  • Principi Energetici: protezione.

ZUCCA:

  • Principi Scientifici: antiossidante, immunostimolatrice, rilassante del sistema nervoso e della muscolatura, sconsigliata per diabetici, per chi ha problemi di fegato e per chi assume anticoagulanti.
  • Principi Energetici: guarigione e attira il denaro.

 

===== FRUTTA FRESCA E SECCA =====

Rimedi Naturali Agrumi

AGRUMI (ARANCE, MANDARINI, CLEMENTINI, LIMONI):

  • Principi Scientifici: antinfluenzali per eccellenza, ricchi di vitamina C, antiossidanti, diuresici, più o meno disinfettanti, antibatterici, favoriscono la flora intestinale e la funzionalità dell’intestino sono controindicati per le gastriti e esofagiti da reflusso discorso a parte per il pompelmo in quanto interferisce con il mancato o eccessivo assorbimento di numerosi farmaci.
  • Principi Energetici: amore, purificazione e felicità.

MELA:

  • Principi Scientifici: ricca di vitamina C, decongestionante, diuretica, miorilassante, regolatrice della flora batterica intestinale, nutriente e tonificante per l’organismo, digeribile.
  • Principi Energetici: pace e salute.

MELAGRANA:

  • Principi Scientifici: antiossidante ricca di vitamine A e C. Ottima contro le malattie da raffreddamento e per il sostegno dell’organismo debilitato dalla malattia. Diuretica drenante, attivatrice della microcircolazione, tonifica reni, cuore e cervello.
  • Principi Energetici: ricchezza materiale e spirituale, creatività.

KIWI:

Rimedi Naturali Kiwi

  • Principi Scientifici: antiossidante, ricco di vitamina C,  potenzia le difese immunitarie, ottimo come antinfluenzale e malattie da raffreddamento perché contrasta il diffondersi dei virus nell’organismo, antiinfettivo, antianemico, elimina il senso di nausea, migliora l’appetito la funzionalità digestiva. E’ controindicato per chi assume anticoagulanti in quanto aumenta la viscosità del sangue.
  • Principi Energetici: tranquillità, amore e creatività.

NOCE:

  • Principi Scientifici: ricca di sali minerali e oligoelementi utili tra l’altro per difendere l’organismo dall’aggressione delle malattie influenzali, migliora l’ossigenazione dei tessuti e la funzionalità dell’apparato immunitario, nelle malattie da raffreddamento diminuisce le secrezioni catarrali. Tonica per il cuore, combatte l’affaticamento intellettuale, antispastica, sedativa, antinfiammatoria, migliora le funzioni vitali combattendo la stanchezza.
  • Principi Energetici: protezione, denaro e lucidità di mente.

Ulteriori suggerimenti per esempio di una DIETA ANTINFLUENZALE E ANTIFEBBRILE:

Pranzo:

  • 60 gr spaghetti aglio, olio extravergine di oliva, zenzero e timo;
  • 100gr di filetto cotto con aglio, succo di limone, timo e condito con olio extravergine di olivo e un pizzico di curcuma;
  • 1 mela cotta nel vino a cui sono stati aggiunti un paio di chiodi di garofano, un pezzettino di cannella, un po’ di buccia di limone grattugiata e volendo una volta tolta dal fuoco addolcire con miele di eucalipto o tiglio o timo.

Merenda:

  • una spremuta di arancia o un paio di mandarini oppure un Kiwi.

Cena:

  • un piatto di riso condito con olio extravergine di oliva qualche noce tritata e un pizzico di timo.Volendo un sapore più piccante aggiungere un po’ di zenzero;
  • Una tazza di vin brulè.

Prima di coricarsi:

  • una tazza di latte caldo addolcito con un cucchiaio di miele di eucalipto o tiglio o timo oppure uno yogurt naturale tiepido addolcito con miele come sopra.
  • Oppure ancora una tisana con sambuco, passiflora, biancospino addolcita con un po’ di miele.

Un leggero “spezzafame” durante la giornata tra un pasto e l’altro può essere costituito da una mela, che tra le altre cose dà un senso di sazietà.

Rimedi Naturali Mela

 

Altri rimedi naturali:

ALCUNI SUGGERIMENTI DI PIANTE PER TISANE:

  • Sambuco: antifebbrifugo, allevia i sintomi da raffreddamento, antiossidante, immunostimolante, antivirale, antinfiammatorio, allevia i sintomi influenzali e i dolori muscolari, accelera la guarigione diuretico. A livello energetico favorisce la protezione, il sonno e il benessere.
  • Tiglio: antinfiammatorio, decongestionante, rilassante, calmante, disintossicante. A livello energetico favorisce la fortuna, l’immortalità, il sonno e la protezione.
  • Salice: è l’aspirina vegetale attenua i sintomi influenzali, febbrili, reumatici, è controindicato per chi prende anticoagulanti. A livello energetico favorisce, l’amore e la protezione.
  • Spirea: come il Salice è da considerarsi l’aspirina vegetale a differenza del salice ha una maggiore azione drenante utile per attenuare gonfiori e anticellulite. A livello energetico favorisce la protezione e la guarigione.
  • Eucalipto: antibatterico, balsamico, fluidificante, espettorante, calmante della tosse, disinfettante delle vie respiratorie, dell’apparato urinario e dell’intestino. A livello energetico favorisce la guarigione.
  • Liquirizia: antinfiammatoria, antivirale, antiallergica, calmante della tosse, protegge le mucose gastro-intestinali, protegge il fegato, migliora il gusto delle tisane, controindicata per chi ha la pressione alta. A livello energetico favorisce l’amore e la fedeltà.
  • Biancospino: sedativo, antispasmodico, cardiotonico, abbassa la pressione. A livello energetico felicità e fertilità.
  • Passiflora: antispasmodica e sedativa generale del sistema nervoso e in particolare a livello bronchiale, tranquillizza, calma l’ansia e favorisce il sonno. A livello energetico favorisce la tranquillità e la pace.
  • Malva: antinfiammatoria, emolliente e protettiva delle mucose dell’apparato respiratorio e digestivo, calmante della tosse. A livello energetico protezione e amore.

Utili anche come rimedi naturali:

  • Miele: dolcificante, antibatterico, antivirale, disinfettante, antibiotico, cicatrizzante, antifebbrifugo, sedativo e rilassante del sistema nervoso, espettorante e calmante della tosse, tonico, digestivo, disintossicante, migliora l’attività cerebrale.
  • Propoli: antibatterico, antibiotico, antivirale, disinfettante, cicatrizzante.

 

Per stimolare l’apparato immunitario e rafforzare le difese contro l’influenza e le malattie da raffreddamento sono utili durante il periodo autunno-inverno cicli di tre settimane e una di riposo con una delle seguenti piante:

  • Echinacea
  • Aloe
  • Uncaria tormentosa (più indicata per le persone anziane)
  • Rosa canina(più indicata nell’infanzia)

Esempio di una tisana antinfluenzale:

  1. un pizzico di fiori di sambuco;
  2. un pizzico di fiori di biancospino;
  3. un pizzico di foglie di eucalipto;
  4. un pizzico di foglie e fiori di malva;
  5. un pizzico di parti aeree di tiglio;
  6. un pizzico di pezzettini di radice di liquirizia.

Portare a ebollizione una tazza di acqua con la liquirizia, togliere dal fuoco e aggiungere gli altri ingredienti, coprire e lasciare in infusione per circa dieci minuti, filtrare aggiungere un cucchiaio di miele e bere.

O più semplicemente:

  1. un pizzico di scorza tritata di salice;
  2. un pizzico di foglie di eucalipto;
  3. un pizzico di parti aeree di passiflora.

Bollire una tazza di acqua con la scorza del salice, togliere dal fuoco e unire eucalipto e passiflora, coprire e lasciare in infusione per dieci minuti, filtrare aggiungere un cucchiaio di miele e bere.

Avere l’accortezza di aggiungere il miele quando la bevanda non è eccessivamente  bollente in quanto la temperatura elevata diminuisce i principi attivi.

E infine un ultimo suggerimento per rafforzare le difese immunitarie e prevenire l’influenza:

PENSA POSITIVO, SII OTTIMISTA, E SOPRATTUTTO CREDI CON TUTTO TE STESSO A CIO’ CHE PENSI. ATTIVERAI UN FLUSSO DI ENERGIA POSITIVA CHE REALIZZERA’ CIO’ IN CUI CREDI.

E  ancora un ultima cosa:

Rimedi Naturali Sorriso

SORRIDI

è scientificamente provato che il buon umore rafforza e potenzia l’apparato immunitario salvaguardando da disturbi e malattie.

Le informazioni insite nel presente articolo hanno carattere generale e sono puramente divulgative. Vengono riportate integralmente, cosi come sono pervenute, senza verifiche dei contenuti, modifiche o alterazioni. Le fonti sono indicate alla fine dell’articolo. Il lettore interessato viene pertanto invitato a consultare le fonti e a verificarne l’attendibilità. In particolare per quanto riguarda note informative riguardanti la condizione psico-fisica si consiglia vivamente di rivolgersi a un medico o a un esperto del settore. Interazione armonica e i suoi responsabili non si assumono alcuna responsabilità riguardo ai contenuti pubblicati e per eventuali conseguenze derivate da una mancata verifica delle fonti e da un uso improprio delle informazioni contenute. I fruitori dell’articolo, preso atto di quanto sopra esposto, sollevano chi lo pubblica da ogni responsabilità civile e penale direttamente o indirettamente connessa alla lettura delle informazioni contenute nell’articolo

NB: Le informazioni e i suggerimenti forniti in questo articolo hanno carattere generale e sono rivolti a fornire input energetici per sviluppare uno stile di vita e una filosofia personalizzata per raggiungere il proprio equilibrio psico-fisico-mentale. Non sono da intendersi come sostitutivi di farmaci o prescrizioni medico-specialistiche. Per tutti i problemi di salute e di ordine clinico consultare il medico o lo specialista di competenza. Qualsiasi iniziativa volta a sostituire, contrastare o a sospendere il parere del medico curante è puramente arbitraria e chi la fa si assume tutte le conseguenze al proposito.

PS. se vuoi saperne di su di me, su questi temi, sul benessere e sull’armonia, clicca qui e prendi l’omaggio che ho riservato per te.

DISCAIMER PER COLLEGAMENTI IPERTESTUALI ESTERNI:
Interazione Armonica non si assume alcuna responsabilità per i contenuti dei siti ai quali rimanda con un collegamento ipertestuale. Questi collegamenti non costituiscono un’approvazione da parte di Interazione Armonica di nessuno dei prodotti, servizi o opinioni della società o organizzazione o individuo. L’utente consulta e utilizza queste pagine web a proprio rischio. Interazione Armonica dichiara esplicitamente di non avere nessuna influenza sulla forma, l’accuratezza, la legalità, il contenuto e le offerte delle pagine collegate e declina ogni responsabilità per queste pagine web. Le informazioni e i servizi offerti da queste pagine web sono interamente di responsabilità dei loro autori e proprietari.