Pinocchio -Il paese dei balocchi – continua

Una allegoria della società dell’Ottocento, periodo in cui ha vissuto l’autore Carlo Collodi, quanto mai attuale.
– Pinocchio, il protagonista: simbolicamente l’umanità, viene attirato da luogo di divertimento, senza regole, in cui è permesso tutto.
– Spensierato si gode un posto che è appositamente magico, ma che in realtà nasconde un grande inganno di benessere, e trasforma il malcapitato in un asino.
– Un uomo malvagio che attira falsamente i bambini e vende gli asini, per essere schiavizzati, al fine di arricchirsi a danno di coloro che, per un effimero piacere, gli hanno affidato la propria esistenza e delegata la propria vita, evitando di affrontarla.
– La cattiveria e l’indifferenza delle persone, che permette che i più deboli, vengono sfruttati da esseri perfidi, che manipolano, ingannano i più sprovveduti.
– La complicità delle autorità al potere: come giudici e gendarmi che, invece di tutelare gli onesti e gli innocenti, li puniscono.
Pinocchio alla fine riesce a uscire dalla schiavitù, dalla sofferenza e dalle vicissitudini, acquisendo la consapevolezza di sé stesso e la responsabilità della propria vita.
Simbolicamente il nome Pinocchio si riferisce alla ghiandola pineale, attraverso la quale dal materialismo dell’esistenza si sale verso l’essenza, lo spirito, che anima la persona.
Crescita ed evoluzione fanno uscire dai meandri della malvagità, della sofferenza, dello sfruttamento operato dai potenti e dovuto all’incapacità delle persone di assumersi la responsabilità della propria vita e di smettere di permettere di essere sfruttati.

OGGI

La favola continua:
– Il paese dei balocchi: la società attuale piena di svaghi, inganni, distorsioni della realtà
– Il cocchiere del carro: pochi malvagi al potere
– Il divertimento e il piacere effimero: creato appositamente da alcuni perversi malviventi, basato su una visione distorta e offuscata dalla ingannevole credenza di occuparsi e perseguire il bene degli individui
– Gli Asini: la caduta dell’umanità, talmente in basso da avere difficoltà a risalire la china, anche perché’ dormiente, frastornata, abulica e sottomessa
– L’indifferenza della gente: incapace di prendersi responsabilità e di agire a proprio vantaggio. Nell’ottica: meglio lenire con pillole, e anestetici la sofferenza che affrontare la causa ed eliminarla
– La complicità delle autorità, gendarmi e giudici, nel favorire i delinquenti e punire gli innocenti, invece di tutelarli
– Il processo irreversibile di trasformazione da bambino ad asino: situazione che va affrontata per tempo prima che si completi.
LA RISOLUZIONE STA NELLA SAGGEZZA DEL GRILLO PARLANTE, E DELLA FATA TURCHINA, due figure simboliche, rispettivamente la propria coscienza, e l’illuminazione che risveglia il burattino, che aiutano Pinocchio, l’umanità, a PRENDERE CONSAPEVOLEZZA di quello che sta vivendo, ad ASSUMERSI LE PROPRIE RESPONSABILITA’ ad AGIRE VELOCEMENTE CON IMPEGNO E DETERMINAZIONE PER CAMBIARE LA PROPRIA ESISTENZA PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI. (Vilma)
Per approfondimenti:
https://it.wikipedia.org/wiki/Le_avventure_di_Pinocchio._Storia_di_un_burattino#Valore_pedagogico_del_romanzo
https://it.wikipedia.org/wiki/Paese_dei_balocchi
https://it.wikipedia.org/wiki/Carlo_Collodi

Novilunio nel segno zodiacale dei Gemelli 22 maggio 2020

Il novilunio in Gemelli, un segno di aria dominato dal Mercurio bambino, intelligente, dispettoso, curioso, messaggero degli dei, favorisce le relazioni interpersonali, senza tuttavia soffermarsi troppo su discussioni animate che possono rischiare di degenerare, visti gli influssi lunari volti alla competizione e all’aggressivita’. La mente diventa più attiva e curiosa: pensieri e propositi si rincorrono, non vi è il tempo di soffermarsi, tutto viene esaminato velocemente e di conseguenza anche superficialmente. Il quotidiano, l’abitudine, l’approfondimento, l’irrigidimento stanca e annoia. Il novilunio in gemelli invita a guardare la realtà con occhi nuovi e pieni di spensieratezza, come quelli di un fanciullo. Il ciclo naturale dopo l’espansione, la maestosità e la bellezza statica del toro, accellera il ritmo e si prepara a cambiare scenario, la primavera lascia il posto all’estate, l’aria è dominata dal mutamento della stagione e dall’allegria. Anche nel se interiore di ogni individuo vi è lo sviluppo di un periodo intenso e importante da sfruttare per ottenere una maggiore gioia e una nuova consapevolezza di se, più appagante, per poi aprirsi verso gli altri e l’esterno. Sono favoriti i viaggi per ampliare la visione e la conoscenza della realtà. Sono agevolate tutte quelle attività che riguardano il transito della luna nel segno zodiacale dei gemelli che, proprio per l’energia del novilunio, acquistano una maggiore potenza. Il segno dei gemelli ha un particolare influsso sugli arti superiori (spalle, braccia e mani), sui polmoni e sul sistema ghiandolare , inoltre il cambiamento di tempo può accentuare il dolore dei reumatismi. Tutto quello che viene fatto per far stare bene queste zone del corpo è molto vantaggioso come, al contrario, tutto ciò che procura sofferenza avrà effetti particolarmente negativi. Sono sconsigliate le operazioni chirurgiche riguardanti le aree influenzate dalla Luna .
Nei giardini e negli orti potare la cima delle piante che stentano a crescere prima del novilunio permette loro di riprendersi
In particolare il novilunio del 22 maggio 2020 nel segno zodiacale dei gemelli, alle ore italiane 18,38 pone l’attenzione su una luna che favorisce la ricerca di equilibrio, in un segno doppio come quello dei gemelli il se si apre agli altri, il cuore e la mente interpretano in modo diverso la realta’. La superficialità di un Mercurio bambino, dispettoso e curioso, dominatore del segno, cerca una visione chiara, veloce e immediata di quello che lo interessa, che appaghi un momentaneo entusiasmo. Mercurio congiunto a Venere è amante del bello di ciò che è piacevole e appaga, rifuggendo da ciò che è privo di interesse e da approfondimenti e irrigidimenti che annoiano. La luna, oscura, accanto ai due pianeti, nasconde i propri sentimenti sotto l’apparenza, la quadratura tra Marte e la Luna favorisce la passione, l’irruenza, l’insorgere di emozioni contrastanti che tumultuosamente si alternano e il cui influsso può portare, se si agisce emotivamente e di istinto,visioni,  a contrasti e tensioni emotive sia a livello individuale che collettivo. Il trigono tra la Luna e Saturno invita dal canto suo a essere piu’ razionali, a moderare il lato istintivo-emozionale a essere più riflessivi, obiettivi e freddi nel considerare la realtà. Tuttavia la quadratura tra la Luna, Mercurio e Venere in gemelli con Nettuno nei pesci favorisce l’emergere di illusioni, di visioni incerte, distorte, offuscate che nell’oscurità del novilunio generano timori, paure e possono sfociare anche nel terrore e nella disperazione, sia a livello individuale che collettivo. La luna nuova è il momento di progettare, di seminare quello che si vuole far crescere e realizzare, ma nell’incertezza, nella paura, nella confusione e nel buio della notte ogni tentativo potrebbe essere ritenuto vano. Occorre comprendere, resistere, lottare focalizzando l’attenzione su se stessi in rapporto con gli altri. Gli eventi degli ultimi tempi hanno condotto a destabilizzare un mondo basato sull’alterazione degli equilibri individuali e sociali, creati nel passato con perdita di valori materiali e morali che fungevano da pilastri per l’umanità. L’esigenza di un rinnovamento e di un cambiamento per adattarsi a nuove vibrazioni energetiche, piu’ evolute e alte, ha portato alla scoperta di energie negative che complottavano nell’oscurità per impedire l’evoluzione e la conseguente crescita di elevate frequenze energetiche in persone e popoli, deleterie per le forze del male . Di fronte agli eventi non si può fare finta di nulla, il mondo è cambiato, niente potrà piu’ tornare come prima. La lotta è in corso da una parte le energie negative, che vogliono mantenere il potere e approfittano delle tenebre per spaventare e terrorizzare, tenendo basse le frequenze energetiche, dall’altra le forze che sostengono l’evoluzione, la crescita, associata a sentimenti con alte vibrazioni per migliorare l’umanità e di conseguenza il pianeta terra di cui gli uomini rappresentano la coscienza. Nel mezzo le masse spaventate, confuse, che i poteri malefici cercano di indebolire, togliendo le libertà, separando gli uni dagli altri, imbavagliando, impedendo i contatti umani, mettendo gli uni contro gli altri. Il caos e la confusione regna nell’ora del lupo, quella piu’ buia della notte che precede l’alba, favorita dall’oscurità della luna nuova. E’ ora il momento di progettare, di seminare quello che si vuole raccogliere. Ora ogni individuo è chiamato a scegliere e a lottare per se stesso e per la collettività, è proprio dal caos e dalla confusione che sorgerà il nuovo mondo il cui seme deve essere piantato con il novilunio. Il combattimento è duro, ma la natura ci insegna che dopo la notte viene il giorno e che per quanto il buio e l’oscurità possono essere terribili, nessuna tenebra è mai sopravvissuta ai primi raggi del sole nascente. Agli uomini decidere se lottare per sopravvivere e godere della luce dell’alba o farsi sopraffare e distruggere dalla confusione, dal caos, dal terrore scatenato dalle energie negative che vogliono il potere. Un novilunio quindi all’insegna della ricerca di un equilibrio emozionale e razionale, all’interno di se stessi che si rifletta e si apra agli altri per progettare, far crescere e realizzare un mondo nuovo, per una società migliore piu’ evoluta e con alte frequenze vibratorie. (Wilma)